Nuovi business
In Sicilia, rinasce la canna da zucchero. “L’oro bianco” tra storia, tradizione e innovazione
La coltura merita di essere valorizzata anche per le sue potenzialità economiche e ambientali. E la produzione del primo rum made in Sicily ne è una testimonianza
La proposta
Salicoltura in Sicilia: “Il sale marino è un prodotto agricolo, valorizziamolo”
L'Isola è la principale regione produttrice in Italia. Il successo del prodotto è certificato dalle sue caratteristiche qualitative e nutrizionali
I dati del comparto
Florovivaismo siciliano, risorsa per l’economia: “Anticipiamo le produzioni grazie al clima”
La Sicilia è la prima regione italiana per produzione di piante da fiore, con una quota di mercato del 20% e la seconda per produzione di piante ornamentali in vaso
Coltura miglioratrice
La cicerchia, ecco perchè bisogna riscoprire la coltivazione di questo legume
La pianta è molto simile a quella dei ceci, ma è ancora più resistente a climi torridi e secchi e terreni inospitali. E non necessita di molta acqua per la cottura
La cooperazione
Italia-Tunisia a sostegno dell’allevamento ovino. Il progetto Jesmed fa tappa in Sicilia
Le visite aziendali sono state l’occasione per uno scambio di esperienze
Scenario per provincia
Sicilia, vendemmia 2023 ‘annus horribilis’: metà produzione per un danno di 180 milioni di euro
Vino e mosti dovrebbero oscillare tra i 2.288.000 e 2.746.000 di ettolitri, contro i 4.577.000 del 2022. Tra le cause, le fitopatologie (Peronospora e oidio) e le alte temperature
L'intervista
Morettino: “La Sicilia si conferma territorio di eccellenza nel caffè”
"Un’opportunità, come dimostra il successo delle coltivazioni di frutta tropicale a cui abbiamo assistito nell’ultimo decennio"
Il progetto CHEESHAL
Formaggio salutistico “Muslim-Friendly”, il nuovo business del mercato globale
Si punta sempre più all’utilizzo di coagulanti vegetali per soddisfare quella porzione di consumatori che per motivi etici o religiosi non consumano formaggi realizzati con caglio animale
La normativa
Elenco regionale dei Pat, come inserire un Prodotto agroalimentare tradizionale
Requisito fondamentale è quello di essere ottenuto “con metodi di lavorazione, conservazione e stagionatura consolidati nel tempo, secondo regole tradizionali”
Born in Sicily
Pasta di grano siciliano, nasce Comitato promotore della Dop Ora si lavora al disciplinare
L'annuncio arriva dal dirigente generale del dipartimento Agricoltura Cartabellotta in occasione della “Mediterranea Expo Bio & Excellences”