La kermesse di Verona
Vinitaly: per la Sicilia è già successo certificato tra dazi Usa, enoturismo e nuove sfide
Il padiglione 2 dedicato all’Isola, vede 120 aziende e una chiara direzione: un trionfo di identità e visione strategica. A tagliare il nastro, Schifani e Barbagallo. "E' nostra priorità adottare tutte le misure necessarie per rafforzare il settore"
Il miele siciliano conquista le cucine: un incontro senso-esperienziale per gli chef
Un evento senza precedenti in Italia ha unito apicoltori e chef siciliani per esplorare il potenziale culinario dei mieli locali. Organizzato da Aras e Urcs, questo incontro ha permesso ai cuochi di analizzare sensorialmente otto varietà di miele, aprendo nuove
Innovazione e business
L’oro siciliano torna a brillare: il riso e la rivoluzione della filiera corta
Il progetto nasce in collaborazione con l’Università di Catania, e oggi copre circa 150 ettari. Il cereale si adatta bene ai terreni di medio impasto, rappresentando un’alternativa redditizia alle colture estive tradizionali
L'appello dei produttori
Alla conquista del marchio Igp, la nocciola siciliana alza la voce. Parte la battaglia
Chiedono sostegno per salvare un settore in crisi, minacciato da malattie, parassiti e abbandono. Una speranza per rilanciare l’economia rurale e garantire un futuro ai corilicoltori
Fondi europei
Psr, Sicilia in vetrina: la sottomisura 3.2 valorizza i prodotti e conquista i mercati
La nostra regione è una terra ricca di tradizioni, di paesaggi mozzafiato e di un patrimonio agroalimentare di inestimabile valore. Tuttavia, il vero successo dei prodotti agricoli non si misura solo nella qualità della loro produzione, ma anche nella capacità
Ace.Vù.
L’Etna in una bottiglia: il progetto che sta cambiando il futuro dell’aceto
L’iniziativa, finanziata col il Psr Sicilia, trasforma uve biologiche in un prodotto dalle qualità organolettiche uniche, grazie a tecniche innovative e fermentazioni controllate
Ecocompatibilità alimentare
Caglio vegetale: la rivoluzione etica, sostenibile e innovativa nella produzione casearia
Un'alternativa a quello animale, e che viene ottenuto attraverso un sofisticato processo di estrazione degli enzimi coagulanti
Il progetto
Non chiamateli solo frutti: il goji siciliano è una rivoluzione agricola (e culturale)
Finanziato col PSR Sicilia, mira a combinare tradizione agricola e innovazione scientifica per creare un modello di coltivazione sostenibile e redditizio
Il progetto Agrostart
Dalle galline ovaiole ai rover autonomi: la sfida green della Sicilia per salvare le nocciole
L'Isola custodisce il 13% della produzione nazionale, ma il suo potenziale è ancora inesplorato. Ecco come un mix di antiche pratiche e robotica sta creando una filiera
Agricoltura sostenibile
Pantelleria punta sulla biodiversità e la fertilità dei terreni
In cantiere un progetto volto alla salvaguardia della vite ad alberello, patrimonio Unesco. L’importanza del carbonio organico anche per migliorare la struttura del suolo