Servizio civile agricolo: mille giovani pronti a impegnarsi nell’agricoltura
Un passo importante verso l'impiego giovanile nel settore agricolo è stato compiuto attraverso la firma del Protocollo d’Intesa relativo al "Servizio Civile Agricolo". L'accordo, firmato dal ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e dal ministro dell’Agricoltura, della
In Italia, 2,4 milioni di lavoratori immigrati producono 9% Pil. Di più in agricoltura
In Italia ci sono 2,4 milioni di lavoratori immigrati e producono 154 miliardi di Pil (9%). L'incidenza sul PIL aumenta sensibilmente in Agricoltura (15,7%), ed Edilizia (14,5%). Tra il 2023 e il 2026 sono prrevisti altri 574 mila ingressi ma
Ultima revisione 10 anni fa
Modernizzazione dell’agricoltura: nuovo prezzario e costi standard per investimenti
L'assessore Sammartino: "Due atti fondamentali che danno una spinta allo sviluppo delle nostre imprese"
XVIII Giornata del Contemporaneo, un connubio tra arte e agricoltura
Opere e percorsi culturali presentati nella sede dell'Ispettorato provinciale all'Agricoltura di Catania
Agricoltura, aperta la selezione per due esperti e un auditor esterno per il progetto Stay-on
L'assessorato regionale dell'Agricoltura, in quanto beneficiario del finanziamento per il progetto "Stay on: a community based and driven project" finanziato a valere sul fondo EE Grants, seleziona tre figure professionali: due consulenti esterni a cui affidare un incarico come esperto
Intesa su riparto fondi della programmazione Feasr 2023-27. Scilla: “Bandi già a fine estate”
"Buone notizie dalla Commissione Politiche Agricole: raggiunta l’intesa sul riparto delle risorse finanziarie per il nuovo periodo di programmazione 2023-2027". A dichiararlo è l’assessore regionale all’Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea, Toni Scilla. "Sarà così possibile attivare i relativi bandi
Imprenditori 10 & Lode
Etica, sostenibilità e successo nei mercati. La Rete InCampagna, quando l’unione fa la forza
Un progetto che coinvolge produttori agricoli, artigiani della trasformazione e conservazione alimentare e alcune realtà commerciali dedicate alla comunicazione e alla distribuzione all’estero
La Rete interregionale per la ricerca agraria prende forma
Collaborerà alla definizione del prossimo Piano Nazionale della Biodiversità di interesse Agricolo e Alimentare
Il medico o il contadino? Come nasce l’agricoltura “senza campagna”
L’attività e le produzioni agricole sono sempre più condizionate dal mercato globale che ne modella il paesaggio
Nuove frontiere
L’agricoltura di precisione mette il “turbo” alla produzione. Ma in Sicilia c’è tanto da fare
Tra i motivi della scarsa diffusione di tale tecnica, la percezione culturale, la mancanza di competenze tecniche locali, infrastrutture e vincoli istituzionali