Innovazione
Nanogeografia dell’agricoltura di precisione, maggiore efficienza e redditività dell’azienda
Ecco il risultato di una tecnica attraverso l’utilizzo di strumentazioni innovative con cui è possibile la gestione sito-specifica della variabilità degli apprezzamenti
Il convegno
Limone dell’Etna IGP, un’opportunità per il nostro territorio
Il Gal Terre di Aci presenta il piano di lavoro per il comparto. Cartabellotta: "La Sicilia degli agrumi ha assunto una voglia di identità territoriale"
PSR Sicilia
Progetto Valorto, valorizzazione di specie orticole ai fini nutraceutici
I beneficiari sono i Gruppi operativi del Partenariato europeo per l’innovazione. Tra gli obiettivi incentivare la ricerca e l'innovazione
Danni da gelate: Italia, Francia e Grecia scrivono a Bruxelles
Servono interventi mirati per comparto vitivinicolo-ortofrutticolo. Si auspica quota Pac per fondo aziende a supporto degli attuali strumenti di gestione del rischio
Gruppo di Azione Locale
GAL Kalat e Gruppi Operativi PEI, serve più dialogo tra impresa e ricerca
Tra le azioni di intervento previste dal Piano di Azione Locale, lo sviluppo e l’innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali
La ricerca
Come un fungo microscopico potrebbe rivoluzionare l’agricoltura e risparmio idrico
Con il progetto Microbios si punta sullo sviluppo di microorganismi del suolo. Tra i primi risultati ottenutti, il pomodoro diventa più resistente grazie alla Serendipita