Promozione marchio "Brand Sicilia"
Regione Siciliana, tutte le fiere agroalimentari 2024: ecco come partecipare
In Sicilia, l'eccellenza nel settore agroalimentare è un pilastro fondamentale, e garantire un solido supporto alle imprese per la loro internazionalizzazione è una priorità per mantenere la competitività nel futuro. E così si rende necessario garantire una rappresentanza qualificata delle
La ricerca
Il turismo delle radici: un legame indissolubile tra italo-discendenti e Made in Italy
Il legame tra gli italo-discendenti e il "Made in Italy" si rafforza ancora di più nel 2023, con oltre l'87% di coloro che rientrano promuovendo con entusiasmo i prodotti locali italiani. Questo è solo uno dei tanti risultati interessanti emersi
La 'Giustizia' risponde
Il Parlamento scozzese delle zone rurali, una tre giorni tra biodiversità, green e agroecologia
La “Giustizia” risponde è una rubrica curata dall’avv. Mari Miceli al fine di offrire dei contributi dal mondo del diritto sia agli imprenditori agricoli, sia a associazioni di categoria nonché professionisti. In tal senso, potete porre i vostri interrogativi o
L'alimentazione
Arrivano gli “ultraprocessati”, difendiamo la nostra salute con i prodotti della terra
di Nino Sutera* Le industrie alimentari che si occupano della lavorazione dei prodotti della terra, stanno cercando di migliorare le loro produzioni con l’uso di additivi e l’utilizzo di processi e strategy che mantengono il più possibile gli alimenti quasi a renderli "eterni".
Il marchio di tutela fa acqua, troppi prodotti taroccati. L’Europa apre i cantieri per una svolta
Gli strumenti dei marchi europei sono atti tecnocrati, strumenti utilissimi, sovvenzionati o meno, ma tecnocrati. Fatta questa premessa, analizziamo i vantaggi per i prodotti e le regioni. I marchi sono obsoleti, perché non garantiscono più nulla, infatti ormai il mondo,
La "Giustizia" risponde
Comunicazione e nuovo Piano strategico della Pac, cosa c’è da sapere
La “Giustizia” risponde è una rubrica curata dall’avv. Mari Miceli al fine di offrire dei contributi dal mondo del diritto sia agli imprenditori agricoli, sia a associazioni di categoria nonché professionisti. In tal senso, potete porre i vostri interrogativi o
La "Giustizia" risponde
Quando si può estinguere il diritto di servitù di passaggio su un fondo
La “Giustizia” risponde è una rubrica curata dall’avv. Mari Miceli al fine di offrire dei contributi dal mondo del diritto sia agli imprenditori agricoli, sia a associazioni di categoria nonché professionisti. In tal senso, potete porre i vostri interrogativi o
I risultati del webinar
La canapa come modello di economia circolare. E ora è tempo di una filiera agro-industriale
Ogni parte della pianta ha vari ambiti applicativi: la fibra in bioedilizia, tessile e bioplastiche; la frazione volatile terpenica come aromatizzante oppure i semi in campo alimentare e cosmetico
European Food Safety Authority
La scienza a tutela dei consumatori, dal campo alla tavola
L'Autorità Europea produce consulenza specialistica per consentire agli Stati membri di prendere decisioni efficaci e puntuali in materia di gestione del rischio
La "Giustizia" risponde
Modifiche al piano strategico della Pac: è possibile una revisione?
di Mariangela Miceli La “Giustizia” risponde è una rubrica curata dall’avv. Mari Miceli al fine di offrire dei contributi dal mondo del diritto sia agli imprenditori agricoli, sia a associazioni di categoria nonché professionisti. In tal senso, potete porre i vostri interrogativi