Il progetto Somipron
Ecco il pomodoro tipo ciliegino dal claim nutrizionale e salutistico
Grazie al progetto Somipron, finanziato con il Psr Sicilia, è possibile trasferire e validare diversi strumenti d'innovazione per la coltivazione sia in fuori suolo, sia in piena terra
Il pomodoro di Pachino Igp nel menù McDonald’s
Da metà 2023, il colosso americano del fast food, grazie ad un protocollo acquisterà 250mila kg di prodotto all’anno
Pomodoro “dorato”, dai il tuo contributo alla ricerca e all’innovazione
Il prossimo martedì 29 novembre, presso la sede dell'Assessorato agricoltura della Regione Siciliana di viale Regione Siciliana n.2771, Palermo, verrà presentato lo studio realizzato dal Dipartimento BIND dell’Università di Palermo per verificare le proprietà salutistiche di un nuovo prodotto alimentare
Il progetto Tomatrack
Mercati e clima, la filiera del pomodoro mette il “turbo” con nuove tecnologie informatiche
Il progetto Tomatrack fornirà agli operatori uno strumento di tracciabilità che permetta di favorire l’adesione a regimi di qualità e la promozione e l’informazione sui prodotti
La Sicilia a Golosaria di Milano, allo stand uno speciale di Papillon sull’Isola
Debutta a Golosaria il numero speciale di Papillon dedicato alla Sicilia che potrete leggere in versione sfogliabile e trovare durante la manifestazione in formato cartaceo. Si tratta di un approfondimento dedicato all’agricoltura siciliana e ai giovani che hanno avuto il
Imprenditori 10 & Lode
Azienda Caruso, datterino per passione. Dalla scrivania alla serra, il sogno di Joena diventa realtà
In soli quattro anni, la giovane imprenditrice iblea è riuscita ha realizzare un'impresa che oggi produce, nel rispetto dell’ambiente, oltre 350 quintali di questo rinomato pomodoro
Imprenditori 10 & Lode
Filiera produttiva e stile di vita legato alle tradizioni del territorio, la svolta dell’azienda del Grillo
Grazie al PSR Sicilia, i fratelli Giuseppe e Fiorenza si sono insediati come giovani imprenditori. Tra le coltivazioni dell'azienda agricola, vigneti da uve autoctone e uliveti
Il progetto LycoMed
Scarti dell’industria, dal pomodoro il licopene per la produzione di integratori alimentari
Il progetto è stato presentata dalla Bioagricola dei F.lli Solarino. L'iniziativa ha ricevuto il sostegno finanziario del Gal Eloro mediante dondi del Psr Sicilia
Innovazione tecnologica
Carpe, granchi, lattughe, basilico e pomodoro i primi “inquilini” della “Cellula della vita”
E’ già attivo a Palermo il vivaio sperimentale, autosufficiente e trasportabile per produzioni vegetali e acquatiche a impatto zero
Nuove opportunità
Ecco il pomodoro biofortificato che contrasta la carenza di Vitamina D
Uno studio condotto dall’Istituto di scienze delle produzioni alimentari del Cnr, in collaborazione con il John Innes Centre di Norwich