Agrigento brinda all’oro: i vini biologici trionfano al Biodivino 2025
Sotto il sole cocente di Agrigento, il vino biologico si è preso la scena. Lo scorso 20 giugno, nella Sala Conferenze della Biblioteca Franco La Rocca, la 19ª edizione del Biodivino 2025 ha acceso i riflettori sull’eccellenza della viticoltura sostenibile,
Concluso il progetto Top Citrus: focus su innovazione e sostenibilità per l’agrumicoltura siciliana
Si è svolto il 20 giugno 2025 presso la sede del CREA OFA (Centro di Ricerca Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura) di Acireale il Closing Meeting del Progetto Top Citrus, che ha chiuso un triennio di ricerca dedicato all’innovazione dell’agrumicoltura siciliana.
Alimentazione, la Sicilia cambia le regole del gioco con cereali e legumi
Il cibo del futuro passa dalla dimensione locale e le filiere dei cereali e dei legumi possono giocare un ruolo determinante per la tutela degli ecosistemi, la riduzione dello spreco alimentare e la produzione di alimenti genuini. Lo ha dimostrato
Il pesce racconta la sua storia: un viaggio tra gusto e sostenibilità
Il 27 giugno 2025, alle ore 18.30, il Museo Regionale di Terrasini (Palermo)ospiterà un evento imperdibile dedicato al "Pesce di San Pietro", un convegno che mette al centro il pesce locale, la sua importanza nutrizionale, la sostenibilità della pesca mediterranea
Il Catarratto non sarà più lo stesso: arriva la rivoluzione Green Aromas
Mercoledì 25 giugno 2025, alle 17.30, nella straordinaria cornice dell’Orto Botanico di Palermo, prenderà il via la presentazione ufficiale del progetto Green Aromas, un’iniziativa destinata a cambiare il modo in cui si coltiva, si produce e si percepisce questo antico
Convegno finale Progetto “Di-Vino”: innovazione e tradizione nella viticoltura etnea
Si terrà martedì 24 giugno 2025, a partire dalle ore 9:30, il convegno finale del progetto "Di-Vino" presso il Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (Di3A) dell'Università degli Studi di Catania. L'evento sarà un'occasione per approfondire il ruolo dell'innovazione nella
Tour dei vigneti terrazzati dell’Etna: un’esperienza unica con il progetto Di-Vino
Il 23 giugno alle ore 16:30, presso la tenuta Cottanera a Castiglione di Sicilia (CT), si terrà un affascinante tour dei vigneti terrazzati dell’Etna, nell’ambito del progetto Di-Vino. L’evento, intitolato “Custodisci i muretti a secco”, offrirà ai partecipanti un’esperienza immersiva tra i
“Canapa new techa”, a Messina il futuro della canapa industriale
Sabato 21 giugno l’Enoteca provinciale di Messina ospiterà il convegno finale del progetto CANAPA NEW TECH, iniziativa che mira a trasformare la filiera della canapa industriale in un motore per l’economia circolare. L’evento, che riunirà esperti, agricoltori e imprenditori del settore, sarà l’occasione
Laboratori, cooking show e spettacoli: il programma di Sicily Food Vibes
Il programma di “Sicily Food Vibes” a Nicosia si preannuncia come un evento imperdibile per gli appassionati di enogastronomia, cultura e sostenibilità. Durante i tre giorni di manifestazione, Piazza Garibaldi diventerà un luogo di incontro tra tradizione e innovazione, valorizzando
Avocado siciliano: presentazione dei risultati di un progetto innovativo
Domani, 17 giugno alle ore 9.30 presso l’Aula “G” del Di3A di Catania, verranno presentati i risultati finali del progetto innovativo “Avocado biologico siciliano: superfood per la valorizzazione delle aree ionico-tirreniche ”. Negli ultimi anni, l’avocado ha conquistato il cuore dei