La rete Internet a banda ultra larga arriva nelle aree bianche del Gal Isc Madonie
Un importante passo avanti verso l’inclusione digitale delle aree interne delle Madonie. Il prossimo 23 giugno, presso il Rifugio “Lo Scoiattolo” di Piano Battaglia (Palermo), alla presenza di Fulvio Bellomo, Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura, e Bruno Lo Bianco, Dirigente
L’arte del mangiar sano incontra l’innovazione: due giorni da vivere a Palermo
Palermo si prepara ad accogliere un evento che unisce tradizione, cultura e innovazione, celebrando il meglio della Sicilia attraverso i suoi sapori, le sue eccellenze agricole e le sue visioni per il futuro. “Tradizioni, Sostenibilità e Innovazione” è il titolo
Sicily on Wine: il vino siciliano incontra i buyer internazionali
Dieci buyer da sette Paesi e tre continenti, 21 produttori siciliani e oltre 200 incontri B2B programmati: sono i numeri di Sicily on Wine, la manifestazione organizzata da Sicindustria in collaborazione con Enterprise Europe Network (EEN), WonderFood Communication, il Comune
A Bruxelles il vertice agricolo e ittico: focus su monitoraggio forestale e burocrazia ridotta
Il Consiglio dei ministri europei dell'Agricoltura e della Pesca si riunirà a Bruxelles il 23 e il 24 giugno, per affrontare una serie di temi cruciali relativi al settore agricolo, forestale, agroalimentare e alla pesca sostenibile. Di seguito un riepilogo
Il futuro sostenibile dell’agricoltura mediterranea si discute a Bivona
Colture arboree mediterranee, produzione sostenibile della pesca Bivona IGP, adattamento al cambiamento climatico e ottimizzazione delle filiere agricole. Sono questi i temi al centro dell'evento scientifico "Il futuro sostenibile dell'agricoltura mediterranea", in programma lunedì 16 giugno 2025 a Bivona, nel
Nero D’Avola sostenibile, Assovini Sicilia presenta i risultati del progetto InnoNDA
Assovini Sicilia, da sempre punto di riferimento per la valorizzazione del patrimonio vitivinicolo dell’isola, è lieta di annunciare un importante appuntamento per la filiera enologica siciliana: la presentazione ufficiale dei risultati del progetto InnoNDA, frutto di una proficua collaborazione con
Sicilia, un patrimonio vitivinicolo da difendere e valorizzare: trionfa la V Giornata di Campagna
La Sicilia si conferma terra di eccellenza e innovazione nel panorama vitivinicolo nazionale. Si è chiusa con un’affluenza qualificata e un interesse palpabile da parte del mondo scientifico, produttivo e istituzionale l’ultima tappa delle Giornate di Campagna, l’iniziativa promossa dal
Acireale: 15 incontri per educare i giovani tra cinema, imprenditoria e partecipazione civile
html, body { font-family: Arial, sans-serif; font-size: 16px; line-height: 1.6; color: #333;
Dalla biodiversità siciliana, un progetto che unisce ricerca, innovazione e territorio
body { font-family: Arial, sans-serif; line-height: 1.6; margin: 2em; background-color: #f9f9f9;
Primo congresso di agroecologia del Mediterraneo: un passo verso un futuro sostenibile
Dal 9 al 12 giugno 2025, la città di Agrigento ospiterà il 1° Congresso di Agroecologia del Mediterraneo, un evento di rilevanza internazionale promosso dal Coordinamento Agroecologia Sicilia in collaborazione con l’AIDA (Associazione Italiana di Agroecologia) e l’AIAF (Associazione Italiana