Agricoltura, anche il 2023 chiude con un impatto negativo sull’economia nazionale
L'agricoltura, influenzata ancora una volta dalle irregolarità climatiche, si avvia a chiudere il 2023 con un impatto negativo sull'economia nazionale, evidenziando un calo produttivo che ha colpito diversi settori. Il report Agrimercati di Ismea, relativo al terzo trimestre del 2023,
Agea, un progetto innovativo per combattere corruzione e criminalità
L'Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Agea) ha recentemente annunciato un ambizioso progetto finalizzato a contrastare la corruzione e la criminalità organizzata nei finanziamenti al settore primario. Con un finanziamento di 12,7 milioni di euro dal Pon Legalità 2014-2020, il
Biotecnologie, pilastro essenziale per lo sviluppo. I numeri del comparto
Il settore delle biotecnologie in Italia sta vivendo una fase di significativa crescita, come evidenziato nell'ottavo aggiornamento del report congiunturale ENEA-Assobiotec "Le imprese di biotecnologie in Italia". I dati presentati durante l'evento online indicano che più di 800 imprese, con
Servizio civile agricolo: mille giovani pronti a impegnarsi nell’agricoltura
Un passo importante verso l'impiego giovanile nel settore agricolo è stato compiuto attraverso la firma del Protocollo d’Intesa relativo al "Servizio Civile Agricolo". L'accordo, firmato dal ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e dal ministro dell’Agricoltura, della
Sicurezza dei fiumi in Sicilia, consentiti i prelievi dei materiali inerti in esubero
Arriva una svolta per gli interventi di manutenzione idraulica dei fiumi e degli specchi d'acqua siciliani: saranno consentiti i prelievi dei materiali inerti e sabbiosi presenti negli alvei dei fiumi e dei canali, nei fondali lacustri e in quelli marini
Agrifish, verso una prospettiva a lungo termine per le zone rurali dell’Ue
L'Agrifish (Consiglio dei ministri dell'Agricoltura Ue) ha ratificato un accordo unanime sulle conclusioni per una prospettiva a lungo termine sulle zone rurali, fornendo una guida politica alla Commissione e agli Stati membri per promuovere la prosperità, la resilienza e il
Fiumi, la Regione finanzia i lavori urgenti sul Vallone Canizzaro a Monreale
La Regione Siciliana finanzia i lavori urgenti per la messa in sicurezza del Vallone Cannizzaro, affluente del Torrente Meccini, di via Esterna Fontana del Lupo, in territorio comunale di Monreale. L'Autorità di bacino della Presidenza della Regione ha stanziato poco
La Sicilia alla rincorsa delle energie rinnovabili, solo al decimo posto tra le regioni d’Italia
Nonostante goda del primato come la regione più baciata dal sole nel bacino del Mediterraneo e sia spazzata da venti vigorosi, la Sicilia si posiziona solamente al decimo posto tra le regioni italiane per quanto riguarda il numero di imprese
Caccia, riparte la stagione in Sicilia. Sammartino: “Onorati impegni in tempi celeri”
Riparte la stagione della caccia in Sicilia. Questa mattina l’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino, ha firmato il decreto che riattiva la stagione venatoria 2023-2024 che era stata sospesa dopo l’ordinanza del Consiglio di giustizia amministrativa del 10 novembre scorso. La