Parla l'esperto
Agricoltura mediterranea: innovazione e sostenibilità nel Psr Sicilia
Progetti su grani antichi, leguminose, canapa e colture aromatiche dimostrano la fattibilità di soluzioni tecniche per una produzione salutare
Agricoltura
La Sicilia chiede all’Ue interventi straordinari. In assenza di piogge, perdite fino al 70%
Approvato il primo Piano da venti milioni di euro per l'emergenza idrica. Previsti 138 interventi, tra cui la rifunzionalizzazione di pozzi e sorgenti, l'acquisto di autobotti, e la riparazione di reti di interconnessione
Parla l'esperto
L’impatto dell’innovazione tecnologica sull’agricoltura e sulla zootecnia
Serve acquisire consapevolezza che i vantaggi dell’I.T. si esprimono con un ritardo fisiologico che in alcuni casi può anche essere superiore a diversi anni
Si parte dal pomodoro
Agricoltura protetta, in Sicilia il 20% della produzione nazionale. Nelle serre, nuove sfide fitopatologiche
Il progetto Bio Pathogens finanziato con fondi del PSR Sicilia, mira a rendere più sostenibili le produzioni in serra. Verso l’utilizzo di tecniche di disinfestazione biologica del terreno grazie alla collaborazione con l’Università di Catania
Il progetto
Il Catarratto si riprende la scena, produttori puntano a rilanciare questo vitigno autoctono
È la varietà a bacca bianca più coltivata in Sicilia. L’obiettivo è dare al vino una “riconoscibilità” precisa. C’è molto interesse da parte del mercato locale ed estero
Il vino prodotto più a Sud dell’Italia, a Linosa il nettare che sfida ogni avversità
Dall’intuizione di Fedele Giardina, da sempre appassionato alla viticoltura, l’isola vulcanica a Nord di Lampedusa è diventata l’ingrediente fondamentale per produrre un vino unico al mondo
Qualità Sicura
Ora la Sicilia garantisce i suoi prodotti, nasce il Marchio QS
I prodotti QS hanno il rango europeo di qualità certificata e potranno beneficiare degli stessi strumenti di promozione del PSR (Misure 3.1 e 3.2). L’uso del marchio è gratuito
Le Aree naturali protette della Sicilia al Festival internazionale del giornalismo
Tra i 19 video candidati in corsa, spicca quello dell'Autorità di Gestione della Regione Siciliana. Un riconoscimento speciale sarà assegnato da studenti provenienti da varie Università italiane
Politica & ambiente
La nostra sopravvivenza legata alla salute del suolo. Fao: il 70% non è in buone condizioni
La coltivazione sostenibile può far aumentare la produzione alimentare e ridurre parallelamente le emissioni di gas serra contrariamente al cosiddetto “set-aside”
Il Born in Sicily
La zootecnia siciliana trionfa a Agriumbria, i giovani allevatori sul podio
La Sicilia conquista 31 premi. In un contesto di crisi idrica, il comparto continua a prosperare, evidenziando la resilienza e l'adattabilità degli imprenditori isolani