Il progetto AgroFiliere
Trattori autonomi e blockchain per una rivoluzione sostenibile, arriva l’agricoltura 5.0
Grazie a sistemi meccatronici, simulazioni virtuali e droni è stato possibile aumentare la qualità e la quantità delle produzioni riducendo gli sprechi e l’impatto ambientale
Imprenditori 10 & Lode
Mangrovia, coltivare verdure e allevare pesce: a Scicli, le declinazioni della sostenibilità
Un modello virtuoso di agricoltura in acquaponica. Protagonista, Lorenzo Cannella che è riuscito a dare vita a una produzione a ciclo chiuso costituita fondamentalmente da quatto elementi: acqua, pesci, batteri, piante
Dalla provola di Basicò al torneo del Maiorchino: un viaggio tra le eccellenze gastronomiche del Gal Tirreno Eolie, emblema della cultura e identità siciliana
di Dario Cataldo Come sappiamo, la Sicilia è stata eletta Regione Europea della Gastronomia 2025, un titolo che celebra le sue straordinarie tradizioni culinarie e la sua capacità di mantenere viva la cultura del territorio. In questo contesto, il GAL Tirreno
La Festa dell’Albero in Sicilia: un omaggio alla natura e alle nuove generazioni
La nostra regione si pone in prima linea nell’educazione ambientale, seminando nei cuori dei più giovani la speranza di un domani più verde e armonioso
Il progetto N.S.P. Sicily
La Sicilia del vino unisce le forze per una nuova era di spumantizzazione sostenibile
Grazie a nuove tecnologie per la gestione idrica e sperimentazioni enologiche come l'uso della stevia, il progetto mira a portare il vino siciliano a competere su nuovi mercati internazionali
I dati del Sias
Un trend senza precedenti: in Sicilia, ottobre 2024 è il 14° mese di caldo anomalo
Questo andamento si inserisce in un contesto mondiale critico: l'anno in corso si avvia a diventare quello più caldo mai registrato. Cresce la pressione sulla gestione delle risorse idriche
Torna Taormina Food Expo: l’eccellenza agroalimentare protagonista nella città ionica
Dal 21 al 24 novembre 2024, il Palazzo dei Congressi di Taormina ospiterà la terza edizione del Taormina Food Expo, un evento che celebra le eccellenze agroalimentari del Mediterraneo. Organizzato dalla Cna Sicilia con il contributo dell’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello
Nicolosi si prepara a un weekend all’insegna del gusto e della tradizione
Nicolosi, la porta dell'Etna, si appresta a vivere un intenso weekend dedicato alle eccellenze del territorio. Grazie all'impegno del Comune del Catanese e al patrocinio dell'Assessorato Regionale dell'Agricoltura, Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea e dell'Assessorato del Turismo dello Sport
Dalla bottiglia alla shaker: la trasformazione del Marsala da vino storico a protagonista della mixology moderna conquista i giovani
Negli ultimi anni, il Marsala ha trovato una nuova vita nel mondo della mixology. Bartender creativi hanno iniziato a esplorare le potenzialità di questo vino in cocktail originali, dimostrando che il Marsala può adattarsi a gusti moderni senza perdere la
Risorsa strategica
Biodiversità siciliana: un investimento nel benessere e nella crescita locale
Proteggere le specie autoctone significa proteggere l’economia e la cultura della Sicilia, sostenendo agricoltori e comunità verso un futuro più prospero e sostenibile