Imprenditori 10 & Lode
‘Fattoria Spezia’, dove il turismo sostenibile incontra l’amore per gli animali
Questa struttura è un esempio di eccellenza nel panorama rurale siciliano. Situata nell'agro di Erice, l'ospite, oltre a buone pietanze a km 0, può usufruire di una zona barbecue e un’ampia piscina
Sequestri e irregolarità
Agrumi senza identità: la lotta della Regione a difesa dell’agroalimentare. Schifani: “Tuteliamo il Made in Sicily”
L'operazione del Corpo forestale della Regione Siciliana nel mercato ortofrutticolo di Siracusa ha messo in luce l'importanza della tracciabilità dei prodotti
Torna Taormina Food Expo: l’eccellenza agroalimentare protagonista nella città ionica
Dal 21 al 24 novembre 2024, il Palazzo dei Congressi di Taormina ospiterà la terza edizione del Taormina Food Expo, un evento che celebra le eccellenze agroalimentari del Mediterraneo. Organizzato dalla Cna Sicilia con il contributo dell’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello
Tradizione e scienza a Petralia Sottana: il Co.Ri.Bi.A. svela i segreti delle eccellenze agroalimentari madonite
Petralia Sottana si prepara ad ospitare un evento di grande rilievo per il settore agroalimentare siciliano. La XVI edizione della "Festa dei sapori madoniti d'autunno", in programma dal 25 al 27 ottobre, vedrà la partecipazione attiva del Co.Ri.Bi.A. - Consorzio
Sfide e soluzioni nel settore zootecnico alla Fam 2024: un faro di sviluppo per il Mediterraneo
La fiera svoltasi a Ragusa, non è stata solo un'occasione per scoprire novità, ma anche un momento di riflessione sulla necessità di coniugare tradizione e innovazione per i comparti agroalimentare e zootecnico
Le cifre del settore
Un trionfo di esportazioni, la Sicilia nel mercato agroalimentare globale
Secondo i dati Istat elaborati da Unioncamere Sicilia, nel II trimestre del 2024, l'Isola ha registrato un +9,5%, raggiungendo un fatturato estero di 436,5 milioni di euro
Agroalimentare, 23 buyer provenienti da tre continenti incontrano 108 produttori siciliani
Ventitré buyer provenienti da tre continenti (Europa, Asia e America), arriveranno domani a Palermo per incontrare 108 produttori siciliani del settore agroalimentare. Con numeri in costante crescita prenderà così il via la due giorni di “Food&Drinks Mission2Sicily 2024”, la missione
Imprenditori 10 & Lode
“Terra Siciliae”, la passione di due giovani imprenditori per la propria terra. Viaggio alla scoperta del gusto
Francesco La Giglia e Sebastiano Piazza esportano l’eccellenza agroalimentare siciliana nel mondo. Tra le loro produzioni, cannoli, creme, confetture, marmellate, patè e pesti. Hanno ricevuto il prestigioso premio del Mit Technology Review Italia alla Bologna Business School come giovani innovatori
Siracusa ospita il G7 Agricoltura tra eccellenze agroalimentari e cultura
In Sicilia arriveranno i rappresentanti di Stati Uniti, Canada, Giappone, Francia, Germania e Regno Unito, assieme a quelli di nove Paesi africani. Schifani: "Un evento che evidenzia l'importanza strategica della nostra Isola come fulcro di dialogo e cooperazione tra gli
Agricolo alimentare e forestale, Piano strategico per l’innovazione e ricerca: aperta la consultazione
E’ aperta la Consultazione pubblica fino al 6 settembre per apportare osservazioni da parte degli Enti di ricerca e Università. Il Dipartimento agricoltura dell'assessorato Agricoltura della Regione Siciliana, partecipa al gruppo di lavoro coordinato dal Misaf per all’aggiornamento del Psri