Expo Divinazione
Il G7 guarda anche all’Africa e al Piano Mattei. La Sicilia al centro dell’agricoltura internazionale
Meloni a Siracusa: l'export agroalimentare vale 70 miliardi. Lollobrigida: garantire futuro a chi investe. Schifani: la siccità è condizione ordinaria. Barbagallo: opportunità per promuovere le eccellenze enogastronomiche della nostra terra
Imprenditori 10 & Lode
“Terra Siciliae”, la passione di due giovani imprenditori per la propria terra. Viaggio alla scoperta del gusto
Francesco La Giglia e Sebastiano Piazza esportano l’eccellenza agroalimentare siciliana nel mondo. Tra le loro produzioni, cannoli, creme, confetture, marmellate, patè e pesti. Hanno ricevuto il prestigioso premio del Mit Technology Review Italia alla Bologna Business School come giovani innovatori
Lo scenario in Sicilia
Blue tongue: la malattia emergente alimentata dai cambiamenti climatici
E' stagionale, con picchi tra l'estate e l'autunno, e provoca sintomi gravi nei ruminanti, con febbre alta, edemi e salivazione eccessiva negli ovini. La Sicilia continua a registrare nuovi casi, con un totale di 23 focolai attivi
Genome editing e ricerca
Vitigni resistenti e nuove tecnologie: due strade per la biodiversità
È necessario che la Commissione europea snellisca le procedure burocratiche per l'iscrizione al Registro e favorisca collaborazioni tra pubblico e privato
Nuove frontiere
La scienza contro la desertificazione: il ruolo cruciale delle Tea in Sicilia
Le Tecnologie di evoluzione assistita consentono di migliorare rapidamente le varietà di piante utilizzando geni naturali, senza ricorrere agli Ogm. E promettono di rendere le colture più resistenti agli stress climatici
Campagna olivicola 24/25
Olivicoltura siciliana, una sfida climatica senza precedenti: calo del 50% nella produzione di olive
Prevista una produzione di sole 14-16 mila tonnellate di olio. Ancora più grave è la situazione delle aree interne del basso Ennese e alle falde dell’Etna, dove si stima un calo produttivo superiore al 60%
Imprenditori 10 & Lode
Azienda agricola Fontanazza: “La tradizione è un’innovazione ben riuscita”. E ora si coltiva grani antichi
In oltre150 anni, con l’alternarsi di generazioni, si sono diversificate le produzioni ampliando l'offerta con la coltivazione di numerose varietà di pesche, nettarine, albicocche, uva da mosto, olive da olio, mandorlo, kaki mela e leguminose. Sostenibilità ma anche investimenti in
L'importanza dei controlli
Normativa europea e certificazioni fitosanitarie, il Servizio regionale in difesa dell’agricoltura siciliana
Tra le ultime operazioni del Sfr della Sicilia, gli ispettori hanno sequestrato oltre 120 confezioni di sementi irregolari, evitando un potenziale danno
Gal Terre di Aci: al via il progetto Rural Hub per lo sviluppo sostenibile delle aree rurali
Approvato dalla Regione Siciliana il progetto Rural Hub delle Aci, con un finanziamento di 458.973,70 euro