La cooperazione
Italia-Tunisia a sostegno dell’allevamento ovino. Il progetto Jesmed fa tappa in Sicilia
Le visite aziendali sono state l’occasione per uno scambio di esperienze
Imprenditori 10 & Lode
Azienda “Terre di Entella”, da quattro generazioni l’impegno della famiglia Schirò per la terra
Farine, legumi, pasta, vino e olio. Produzioni che si sviluppano su oltre 200 ettari. Grazie ai finanziamenti del Psr, è in fase di ultimazione la struttura che ospiterà l’agriturismo
Imprenditori 10 & Lode
Il “segreto” della Vastedda del Belìce, oltre un secolo di passione e tradizione del Caseificio Cucchiara
Baldo Cucchiara: "Già il mio bisnonno agli albori del '900 allevava pecore belicine". Fra le materie prime peculiari del prodotto, il caglio, utilizzato per la coagulazione presamica del latte
Psr Sicilia
Sammartino: “90 milioni in pagamento agli agricoltori e allevatori”
I contributi riguardano 63 milioni della misura "Agricoltura biologica", altri 22 milioni relativi alla misura 13 "Indennità compensativa" e 5 milioni per la misura 10 "Agroclimatiche"
Imprenditori 10 & Lode
Azienda agricola Cancila, una nuova generazione con la forza delle antiche tradizioni
Nel cuore del Parco Naturale delle Madonie, i fratelli Nicola e Lorenzo, in 10 ettari di terreno producono con metodi tramandati dalla nonna e dalla mamma Marianna, anche passata di pomodoro e carciofi sottolio
Il progetto Advagromed
Svolta nell’allevamento, insetti e larve come mangime per animali
L'iniziativa si fonda sulle basi dell’agroecologia e, grazie alla fusione delle diverse competenze, si pone come obiettivo l’introduzione di pratiche di allevamento e coltivazione sostenibili
Imprenditori 10 & Lode
Allevamenti “Agricola Puccia”, dal cuore delle Madonie carni e salumi esportati anche in India e Cina
Santi Giaconia: "Entro la fine del 2022 sarà raggiunta l’autosufficienza energetica grazie al completamento dell’impianto di biogas". Mensilmente vengono lavorati circa 1.000 bovini, 1.000 suini e 10mila ovicaprini
Iniziativa dei cittadini europei
Vietare allevamenti e commercio di pellicce in tutta l’Ue, nuova campagna europea “Fur free Europe”
Inizia oggi, mercoledì 18 maggio 2022, l'ambiziosa nuova Iniziativa dei cittadini europei (Ice) per introdurre in tutta l'Unione il divieto di allevamento di animali per la produzione di pellicce, così come il commercio di prodotti di pelliccia. “La Ice #FurFreeEurope
In tv, l’allevamento sostenibile e i pascoli incontaminati delle Madonie
“Agrinet: il futuro in campo” è un programma televisivo di 12 puntate, sostenuto dalla Commissione Europea nell’ambito della Politica Agricola Comunitaria (PAC) che promuove la conoscenza sui temi dell’agricoltura sostenibile, il corretto uso delle risorse naturali, l’innovazione tecnologica, la lotta
Imprenditori 10 & Lode
Alleva.bio, quando l’allevamento è risorsa per l’ambiente. La fattoria che completa la filiera
I terreni utilizzati sono interamente in produzione biologica certificata. L'azienda produce anche olio e arance e negli orti si coltivano alcune produzioni stagionali