“Mangia e Cambia”, a Messina festa cultura agroalimentare slow
Tre giorni di appuntamenti enogastronomici, tavole rotonde, forum e laboratori del gusto per promuovere un nuovo modello di politiche alimentari in grado di avviare percorsi di sviluppo per un intero territorio. Un palinsesto di eventi rivolto non solo agli operatori
Gal Madonie e Slow food uniti per la promozione del territorio
Il GAL Madonie insieme alla condotta slow food delle Madonie sarà presente presso il Parco di Himera in occasione della presentazione del romanzo Falaride e la terra del mito di Roberto Tedesco, edito da Spazio Cultura Edizioni, che si terrà
Nasce FoodSeed, acceleratore con 15 milioni di euro per le startup del cibo
Nasce a Verona FoodSeed, l'acceleratore per startup che sviluppano nuove soluzioni o servizi per il mercato FoodTech e AgriTech. FoodSeed fa parte della Rete Nazionale Acceleratori Cdp, un'iniziativa congiunta di Cdp Venture Capital Fondazione Cariverona e UniCredit. Il progetto coinvolge
Imprenditori 10 & Lode
Valorizzare i prodotti “Born in Sicily”, la centenaria storia degli Armetta
Gli è stato conferito il Marchio Storico da parte del ministero delle Imprese e del Made in Italy. Una vetrina con oltre 290 prodotti siciliani
L’aglio rosso di Nubia è unico in cucina e per la salute. Ecco perché
Viene consigliato nelle diete ipocaloriche e combatte il colesterolo e le infezioni respiratorie. Il prodotto del Trapanese ora vola verso l'Igp
Tutte le varietà
E’ l’ora dei consorzi di tutela dei “meloni d’inverno” della Sicilia
Il melone d’inverno a buccia gialla, chiamato anche melone giallo di Sicilia, è un frutto prodotto da una pianta appartenente alla specie Cucumis melo. Diffidate dalle imitazioni
Imprenditori 10 & Lode
Pasticceria “Aruci”, la ricetta di nonna Giorgina e la dolce passione di Melissa e Giovanni Puglisi
I due fratelli gestiscono un laboratorio di dolci nel Siracusano. Una coppia che scommette soprattutto sulla valorizzazione del sesamo di Ispica e che è riuscita ad acquistare nuovi macchinari grazie anche a bandi pubblici
Il riconoscimento
Patate di montagna dei Nebrodi, nuovo Presidio Slow Food
Tre varietà coltivate nel Messinese: a Floresta, Raccuja e Ucria. Si seminano a maggio e hanno un ciclo vegetativo di un centinaio di giorni
Pasta Reale di Tortorici, ecco il nuovo Presidio Slow Food
L'ingrediente principale è la granella di nocciole. I Nebrodi si confermano ancora una volta culla enogastronomica della Sicilia
Il cavolo trunzo di Aci, un ortaggio speciale da riscoprire. Come utilizzarlo in cucina
Parliamo di uno dei più potenti alimenti antiossidanti che abbiamo a disposizione. È un Presidio Slow Food
La ricetta