Il Born in Sicily
La zootecnia siciliana trionfa a Agriumbria, i giovani allevatori sul podio
La Sicilia conquista 31 premi. In un contesto di crisi idrica, il comparto continua a prosperare, evidenziando la resilienza e l'adattabilità degli imprenditori isolani
Report Nomisna
I bianchi siciliani tra i più esportati. Il prestigio dei vini isolani si impone sui mercati mondiali
La Sicilia ha registrato l'aumento più rilevante +7% nelle esportazioni dei suoi prodotti Dop. Tra gli spumanti il Prosecco (+5%), mentre tra i rossi hanno limitato le perdite quelli piemontesi (-1%). Male invece i rossi Dop del Veneto -12%
Vinitaly 2024
La Sicilia consolida credibilità con numeri da capogiro e produzioni di eccellenza
Lo storico Padiglione 2 è stato il più visitato (dopo il Veneto, padrone di casa), confermando così l'isola fra le destinazioni più carismatiche per il vino. Primato anche per l’olio siciliano con l’IGP
Il nuovo regolamento
Normata raccolta e commercializzazione dei tartufi. Sammartino: “Tutelare i nostri prodotti”
Disco verde dal governo regionale al nuovo regolamento. Vengono fissati criteri e modalità per l’esercizio della ricerca e della raccolta
Esperienza sensoriale con i mieli siciliani all’università di Catania
L’Aras, Associazione regionale apicoltori siciliani, organizza per il prossimo 25 marzo presso il Dipartimento Di3A dell’ Università di Catania (via Santa Sofia, 100 Corpo C Aula H), un pomeriggio (dalle 15 alle 19) dedicato a “I mieli di Sicilia e
L’Agrifish
La controversia su grano canadese: ennesimo fallimento delle politiche Ue
Altri fiumi di chiacchiere tra gli scranni di Bruxelles. Intanto gli agricoltori siciliani si sono radunati a Pozzallo per protestare contro l'importazione di frumento trattato con glifosato. I dati di questo erbicida
Sostenibilità & business
La coltivazione del cotone apre la strada alla “Fast fashion” made in Sicily
Nell'Isola, una serie di iniziative puntano a rilanciare l’antica industria delle fibre. Mangani: “Contribuiamo a promuovere il recupero di 100 ettari di cotone biologico in Sicilia”
Siccità in Sicilia
Prime misure per contrastare la “zona rossa”: acque del lago Arancio per l’irrigazione
Il provvedimento del Dipartimento regionale dell'autorità di bacino impone un limite al metodo di irrigazione mediante nebulizzazione. La Regione sta lavorando su altre iniziative contro la crisi
Born in Sicily
Il Suino Nero dei Nebrodi, ecco perché il prodotto unico al mondo è pronto per la Dop
Entro gennaio, l’istanza per richiedere il marchio. Analisi dell’Università di Messina hanno attestato le caratteristiche nutrizionali ed organolettiche ma anche l’abbondanza di biomolecole a potere antiossidante
Nuova piattaforma comune
Nasce la federazione Strade del vino, dell’olio e dei sapori di Sicilia
Un passo fondamentale per la valorizzazione delle eccellenze siciliane, offrendo una piattaforma comune per la promozione turistica e la creazione di itinerari enogastronomici integrati