Psr Sicilia, il progetto
Aceto biologico vulcanico dell’Etna, Acevù prende corpo
Uno degli obiettivi del progetto è quello di utilizzare le uve che nascono in condizioni pedoclimatiche e in substrati vulcanici e in quota, ricchi di acidi e di mineralità
Rapporto Oiv vendemmia 2023: l’Italia il Paese che ha perso più vino sul 2022
Il 2023 sarà ricordato come l'anno con la più bassa produzione vinicola degli ultimi 60 anni, complici le condizioni meteo avverse pressoché ovunque. Infatti, secondo le anticipazioni sui volumi della vendemmia nel mondo dell'Organizzazione internazionale della vite e del vino
Imprenditori 10 & Lode
Sua eccellenza l’uva Igp di Mazzarrone, a tavola con le varietà di cultivar dei fratelli Picarella
Le tecniche di coltivazione adottate dall'azienda Agroforniture S.r.l., seguono attentamente l'intero ciclo produttivo della vite
Scenario per provincia
Sicilia, vendemmia 2023 ‘annus horribilis’: metà produzione per un danno di 180 milioni di euro
Vino e mosti dovrebbero oscillare tra i 2.288.000 e 2.746.000 di ettolitri, contro i 4.577.000 del 2022. Tra le cause, le fitopatologie (Peronospora e oidio) e le alte temperature
Imprenditori 10 & Lode
Agriturismo “Baglio San Nicola”, un fascino senza tempo tra bungalows e raccolta ortaggi
Sorge sulle colline dell’entroterra agrigentino nel paesino di Naro. La struttura è circondata da 25 ettari di terreni dove si coltivano, tra l'altro, uva da tavola e olive da olio
Campagna 2023-24
Export di uva da tavola in Canada e Uruguay: entro l’8 aprile manifestazioni d’interesse delle aziende
Le richiesta di adesione dovranno essere inviate via Pec, seguendo lo schema pubblicato dal Servizio fitosanitario regionale
Imprenditori 10 & Lode
Irias, la birra artigianale al sapore di Sicilia
L'azienda, oggi gestita da due giovani imprenditori, i fratelli Sergio e Fabrizio Blandi, nasce nel 2013, grazie a un progetto finanziato dal Psr Sicilia
Progetto finanziato col Psr
Tecniche innovative per produrre uve, cantieri aperti per l’aceto dell’Etna
Alla fine dei processi, il prodotto dovrà esprimere caratteri territoriali aromaticamente riconoscibili tali da conferirgli il carattere vulcanico
Imprenditori 10 & Lode
Azienda agricola Tamburello, quando “numeri” e passione fanno il vino
Ventiquattro ettari a 200 metri sopra il livello del mare nel Trapanese, dove le uve Nero d'Avola, Grillo, Catarratto e Trebbiano sono le vere protagoniste
Agricoltura, ok da Schifani alla richiesta di stato di calamità per la provincia di Catania
Via libera dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, alla richiesta di dichiarazione di calamità naturale per i danni alle produzioni agricole causati dalla siccità che ha colpito la provincia di Catania nel 2022, fino al 31 luglio. Il governatore,