Il bando
Siccità in Sicilia: la Regione stanzia 35 milioni per salvare gli agrumi, olivi e frutta secca
Il sostegno è destinato alle aziende che hanno subito perdite significative, ecco come presentare le domande per il pagamento. Barbagallo: "Concentriamo le risorse sui soggetti maggiormente colpiti"
Il progetto "Novarancia"
Qualità e uniformità, l’innesto a gemma può favorire lo sviluppo competitivo dell’arancia rossa
L'iniziativa finanziata dal PSR Sicilia, ha allestito in aziende partner quattro campi sperimentali per rilievi anche a lungo termine. Il 70% della produzione di arance in Sicilia sono rosse
Un viaggio sensoriale tra tradizione e innovazione: la Sicilia al Vinitaly 2025
Non c’è spazio per il dubbio: al Vinitaly 2025, la Sicilia ha brillato come una delle grandi protagoniste. Il padiglione 2 della Fiera di Verona, interamente dedicato all’Isola, è stato un concentrato di identità, passione e visione strategica. L’apertura ufficiale,
Agricoltura sostenibile
Pantelleria punta sulla biodiversità e la fertilità dei terreni
In cantiere un progetto volto alla salvaguardia della vite ad alberello, patrimonio Unesco. L’importanza del carbonio organico anche per migliorare la struttura del suolo
Il report Crea 2024
Diversificazione produttiva e qualità premiano viticoltura e ortofloricoltura siciliane
L'agricoltura siciliana si distingue anche per efficienza economica, evidente, tra l'altro, anche nell’olivicoltura, dove si trattiene il 56% del valore della produzione. Le aziende siciliane mostrano differenze significative nell’impiego della manodopera
Il progetto
Diagnosi decentralizzata e innovazione tecnologica: la risposta di Agrotrack alle malattie virali del pomodoro
Si punta a un nuovo approccio per la diagnosi e il monitoraggio dei virus dell'ortaggio direttamente in campo, riducendo il tempo di analisi e migliorando le strategie di protezione precoce
Imprenditori 10 & Lode
Le conserve di “Casa Lucido”: un assaggio della Sicilia fatta in casa, con passione e dedizione
È la storia di una famiglia che ha saputo preservare e innovare la tradizione agricola siciliana. Roberta e Cesare, figli dei fondatori, sono riusciti a trasformare l'azienda, in un modello di eccellenza, producendo, tra l'altro, olio extravergine, funghi e cardoncelli
Il progetto AgroFiliere
Trattori autonomi e blockchain per una rivoluzione sostenibile, arriva l’agricoltura 5.0
Grazie a sistemi meccatronici, simulazioni virtuali e droni è stato possibile aumentare la qualità e la quantità delle produzioni riducendo gli sprechi e l’impatto ambientale