Ente sviluppo agricolo
L’Esa come modello di prevenzione idraulica: una nuova era nella manutenzione fluviale
Dalla manutenzione dei corsi d’acqua all’assistenza tecnica per le aziende agricole, l’Ente si pone come esempio di innovazione e tutela ambientale
Sequestri e irregolarità
Agrumi senza identità: la lotta della Regione a difesa dell’agroalimentare. Schifani: “Tuteliamo il Made in Sicily”
L'operazione del Corpo forestale della Regione Siciliana nel mercato ortofrutticolo di Siracusa ha messo in luce l'importanza della tracciabilità dei prodotti
Imprenditori 10 & Lode
‘Le Aromatiche di Girafi’: un viaggio nei profumi della Sicilia tra montagne e tradizioni. Un percorso di gusto
L'azienda si estende su 13 ettari, nel territorio di Mussomeli, dove Calogero Bonfante e Rubina Costanza Mistretta coltivano erbe aromatiche. Visitatori e studenti possono vivere esperienze sensoriali, corsi e tirocini che fondono agricoltura, scienza e arte
L'indagine
Scaffali dominati da marchi nazionali: la sfida della pasta siciliana per guadagnare spazio
Il Consorzio di Ricerca Gian Pietro Ballatore rivela che solo il 20% dei prodotti siciliani è messo in vendita dalla grande distribuzione. Primo successo con la certificazione del marchio "Qualità Sicura"
Imprenditori 10 & Lode
Vivaio piante Faro, la natura come motore di sviluppo. Cinquanta anni di passione per la botanica e il paesaggio
Oltre 600 ettari dove si produce più di 800 specie vegetali e più di 5000 varietà di piante mediterranee ed esotiche. Inoltre 30 varietà di agrumi, e la continua ricerca di essenze rare, esportati in oltre 60 paesi nel mondo
Lo scenario in Sicilia
Blue tongue: la malattia emergente alimentata dai cambiamenti climatici
E' stagionale, con picchi tra l'estate e l'autunno, e provoca sintomi gravi nei ruminanti, con febbre alta, edemi e salivazione eccessiva negli ovini. La Sicilia continua a registrare nuovi casi, con un totale di 23 focolai attivi
Nuove frontiere
La scienza contro la desertificazione: il ruolo cruciale delle Tea in Sicilia
Le Tecnologie di evoluzione assistita consentono di migliorare rapidamente le varietà di piante utilizzando geni naturali, senza ricorrere agli Ogm. E promettono di rendere le colture più resistenti agli stress climatici
Imprenditori 10 & Lode
Quarant’anni di successi: il percorso dell’azienda Mulinello, pioniera nella produzione di carni Suino nero siciliano
Tre generazioni al servizio della sicurezza alimentare. Grazie ai fondi del Psr Sicilia, è stato realizzato un salumificio e un impianto fotovoltaico. L'azienda ha pure un rigoroso sistema di tracciabilità completa della filiera