La Sicilia a “Golosaria”. Sammartino: “Intercettare nuovi mercati”
Alla manifestazione, la Regione Siciliana dal 4 al 6 novembre a Milano, parteciperà con una delegazione di imprenditori e produttori
“Mangia e Cambia”, a Messina festa cultura agroalimentare slow
Tre giorni di appuntamenti enogastronomici, tavole rotonde, forum e laboratori del gusto per promuovere un nuovo modello di politiche alimentari in grado di avviare percorsi di sviluppo per un intero territorio. Un palinsesto di eventi rivolto non solo agli operatori
Filiera delle carni, un modello virtuoso di cooperazione nel Siracusano
Si terrà il 24 ottobre a Palazzolo Acreide, presso l’Istituto Alberghiero un evento che mette insieme i giovani, la ricerca e le aziende del GO Syracibum. La filiera è quella dai campi alla tavola, partendo dallo scarto dell’ortofrutta siciliano, abbinando
Pesca sostenibile, Sammartino a Catania a un’iniziativa sul pesce del golfo etneo
Il vicepresidente della Regione Siciliana e assessore all'Agricoltura e Pesca mediterranea, Luca Sammartino, domenica 22 ottobre alle 10,30 nel porto del borgo marinaro di San Giovanni Li Cuti, a Catania, interverrà alla manifestazione “La pesca nel golfo di Catania. La
Castelbuono, al via la nuova edizione del “Funghi Fest”
Domani venerdì 20 ottobre prende ufficialmente il via la nuova edizione del “Funghi Fest” di Castelbuono che si svolgerà fino a domenica 22 ottobre 2023. Il programma dell’evento, giunto alla diciassettesima edizione, ricalca il cachet che ha ben funzionato negli
Morgantìnon, un premio che celebra l’eccellenza dell’olio siciliano
La tradizione culinaria che sposa quella di un territorio che da undici anni premia uno dei prodotti più rappresentativi di Sicilia, con un tour gastronomico che celebra l'olio di Sicilia L’olio in Sicilia ha una grande tradizione e il suo
Auto imprenditorialità, gli incontri di Living Lab delle Aci
Si apre oggi 17 ottobre, nell’ambito del progetto "Living Lab delle Aci", un prezioso ciclo di incontri circa i temi di autoimprenditorialità e cooperazione. I corsi, sostenuti con la collaborazione progettuale dal GAL Terre di Aci, sono promossi da Confcooperative
‘Borghi Autentici d’Italia’, San Mauro Castelverde apre le ‘porte’ ai visitatori
Domenica 15 ottobre 2023 torna l’appuntamento con la Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia. La comunità di San Mauro Castelverde è pronta ad accogliere i visitatori per una giornata all’insegna del benessere attraverso un percorso outdoor suggestivo e autentico. La
‘Ficodindia Fest’, a Santa Margherita Belìce due giorni tra sapori e dibattiti
Si svolgerà a Santa Margherita di Belìce (Agrigento), il 14 e 15 ottobre prossimi, 'Ficodindia Fest' la manifestazione che esalta una delle produzioni agricole eccellenti del territorio, quella dei fichidindia. Santa Margherita di Belìce con i suoi circa 200 ettari
Sistema agroecologico siciliano, Flai Cgil Sicilia e Fondazione Metes presentano uno studio
“Verso un sistema agroecologico siciliano, per il cibo ‘giusto’, per le foreste, l’ambiente e per la qualità del lavoro”: è il titolo di uno studio a cura della Flai Cgil Sicilia e della Fondazione Metes, realizzato col contributo di esperti