Lo scenario del Sias
Marzo senza pietà: in Sicilia nuovi record di temperatura e di siccità
Lo scorso mese è arrivata sull’isola metà delle piogge rispetto alla media stagionale. La situazione non è ancora catastrofica, ma in assenza di piogge ad aprire e maggio la situazione diventerà sempre più critica
Gastronomia, nasce il disciplinare per la “scaccia rausana” e diventa un prodotto De.Co.
Un’apposita commissione di esperti ha approfondito lo studio e la ricerca. Regina della tavola iblea, rappresenta un'eccellenza del territorio
Il paradosso
L’agricoltura biologica alimenta l’uso di insetticidi nei campi convenzionali
Uno studio dimostra che senza antiparassitari sintetici, i campi biologici diventano rifugi per una vasta gamma di insetti, che poi migrano verso le coltivazioni convenzionali confinanti. Ma c'è la soluzione
Il progetto Aspass
Innovazione agricola, gli asparagi si candidano a nuovo brand della Sicilia
Sono stati identificati gli ibridi potenzialmente adatti all’ambiente siciliano e che potranno fare grande strada. Prevista anche la formazione per le aziende
Imprenditori 10 & Lode
Alleva.bio, quando l’allevamento è risorsa per l’ambiente. La fattoria che completa la filiera
I terreni utilizzati sono interamente in produzione biologica certificata. L'azienda produce anche olio e arance e negli orti si coltivano alcune produzioni stagionali. Si allevano principalmente vacche siciliane allo stato brado
Il provvedimento
Crisi idrica, la Sicilia sotto pressione: Schifani ora chiede l’intervento di Roma
Il governatore: “La siccità sta diventando drammatica". Sammartino: "Rischiamo la compromissione e la perdita definitiva delle colture"