Promozione territoriale e processi innovativi, nasce il Sicani Rural Lab
Il progetto è guidato dal Gal Sicani e coinvolge, tra l'altro, Comuni, centri di ricerca e università, imprese locali e singoli cittadini
Rai, “Linea Verde” in Sicilia. Scilla: “In primo piano, eccellenze e luoghi dell’agroalimentare”
Un viaggio tra archeologia e agricoltura, dalla Sicilia occidentale a quella orientale, per mostrare l'antica vocazione dell'Isola
Imprenditori 10 & Lode
Il “segreto” della Vastedda del Belìce, oltre un secolo di passione e tradizione del Caseificio Cucchiara
Baldo Cucchiara: "Già il mio bisnonno agli albori del '900 allevava pecore belicine". Fra le materie prime peculiari del prodotto, il caglio, utilizzato per la coagulazione presamica del latte
Partenariato Jesmed
Filiera ovina, il GAL Eloro esporta il metodo CLLD in Tunisia
L'occasione, il primo Piano di Sviluppo Locale Partecipativo. Il know-how tunisino in termini di tutela delle carni ovine è d’interesse per il territorio italiano
Imprenditori 10 & Lode
Nelle Madonie, si insediano nuovi giovani imprenditori. L’azienda zootecnica Dinolfo si “rigenera”
Martino Rabbeni senior e Martino Rabbeni junior con determinazione hanno scelto di continuare a fare gli agricoltori-allevatori. L'impresa ha usufruito dei fondi del Psr Sicilia
Parla l'esperto
Foraggi e materie prime per l’alimentazione animale, ecco come uscire dalla crisi e salvare la zootecnia siciliana
In un kilogrammo di mangime per animali da reddito, oltre l’80 per cento è dato da materie prime di importazione. Lo sforzo diventa quindi congiunto tra esperti di produzioni e coltivazioni erbacce e chi si occupa di alimentazione animale