Le prime misure
Crisi zootecnia, arriva il commissario: contributi per foraggio ed esonero canoni pascolo
Per l'attuazione degli interventi a favore degli allevatori siciliani il presidente Schifani ha nominato il dirigente generale del dipartimento Agricoltura Dario Cartabellotta
Imprenditori 10 & Lode
Il mugnaio e la pietra La Ferté, ecco le farine e semole della “Molini del Ponte”
Filippo Drago punta sulla qualità delle produzioni artigianali grazie all’utilizzo degli antichi mulini. L'azienda oggi è presente con i suoi prodotti in diversi Paesi del mondo
Ali di bellezza, esplorando la ‘Casa delle Farfalle’ in Sicilia
E' un luogo accessibile a tutti, grandi e piccini, all'interno del quale potete realizzare il vostro sogno di vivere l'emozione e l'avventura di contatto ravvicinato e un incontro dal vivo con degli esseri tra i più belli, affascinati ed effimeri
Il paradosso green
L’Ue promuove politiche sostenibili e in Germania le industrie green chiudono battenti. La Cina ringrazia
Nel 2022 quasi il 78% della produzione mondiale dei moduli che producono energia solare è prodotta nella Terra del Dragone. L’Europa si piazza solo all’ottavo posto
Imprenditori 10 & Lode
Il pomodoro ‘siccagno’ di Valledolmo: il fiore all’occhiello dell’azienda agricola La Placa
La cultivar prevalente è la brigade, una varietà che si presta bene sui terreni argillosi a un’altitudine media di 700 m. Oltre alle passate si producono lenticchie, ceci, grano, orzo, avena e fave
Siccità in Sicilia
Prime misure per contrastare la “zona rossa”: acque del lago Arancio per l’irrigazione
Il provvedimento del Dipartimento regionale dell'autorità di bacino impone un limite al metodo di irrigazione mediante nebulizzazione. La Regione sta lavorando su altre iniziative contro la crisi
C'è tanta strada ancora da fare
Carburanti nell’agricoltura: dilemma sussidi e trattori elettrici
Le risorse per l'acquisto del diesel agricolo ammontano a 935 milioni di euro l'anno, ma a presto queste somme dovrebbero gradualmente essere azzerate. Nel Pnrr sono previsti circa 400 milioni per la "rottamazione"
Seduta di Giunta
Emergenza siccità in Sicilia: il governo Schifani dichiara lo stato di calamità naturale
Sammartino: "Stiamo mettendo a punto tutti gli interventi necessari per sostenere e salvaguardare il comparto agricolo e zootecnico"
Verso un futuro sostenibile
I nuovi obiettivi sul clima, ma la Commissione Ue esclude l’agricoltura
Raccomandato un taglio del 90% delle emissioni di gas serra al 2040. Ue: negli ultimi cinque anni i danni economici legati al clima in Europa sono stimati in 170 miliardi di euro