Borghi GeniusLoci De.Co. “legame fra uomo, ambiente, clima e cultura produttiva”
Un atto politico nelle prerogative del sindaco che può trasformarsi in una vera e grande opportunità per lo sviluppo dell’economia locale
Il rapporto dell'Omm
Allarme clima, entro il 2026 arriverà l’anno più caldo mai registrato
"Ci stiamo avvicinando sensibilmente al raggiungimento temporaneo dell'obiettivo più basso dell'Accordo di Parigi"
Dati mai studiati finora
L’Atlante agro-topoclimatico della Sicilia, la “bussola” per le principali colture isolane
E' il risultato di venti anni di lavoro, attraverso la rilevazione dettagliata delle principali variabili agrometeorologiche in sette aree studio della nostra regione
I numeri del comparto
Clima e prodotti adulterati, l’apicoltura a rischio collasso. Occhio al “miele non miele”
Sul fronte legislativo, la legge regionale andrebbe sicuramente rivista, tenuto conto delle nuove necessità. Intanto gli apicoltori sono pronti alla transumanza per salvare gli alveari dalle ondate di calore previste per questa estate
Nuove frontiere
Agricoltura cellulare, combattere fame e cambiamento climatico con l’innovazione
l'Enea sta sviluppando un cibo vegetale che incarna i valori di nutrizione, gusto e sostenibilità. Entro il 2050, la domanda globale di cibo aumenterà del 50%
Psr Sicilia
Nuove opportunità agricoltori-allevatori, riattivati 3 bandi agroclima e Natura 2000
Si punta su un modello di sviluppo caratterizzato dalla sostenibilità degli obiettivi in termini economici, ambientali, sociali e di multifunzionalità