Imprenditori 10 & Lode
L’azienda vinicola Entella, prodotti della terra e la bellezza della natura ai piedi dell’Etna
Davide Bentivegna inizia la sua avventura con il “Notti Stellate” Etna Rosso. Produce anche olio extra vergine d’oliva, sidro e molti tipi diversi di marmellate di alta qualità
Imprenditori 10 & Lode
Baglio Reale, il giovane enologo che regala “sensazioni coinvolgenti ad ogni sorso di vino”
Giuseppe Coddretto produce una vasta varietà di vini: da bianchi freschi, giovani, caratterizzati da profili aromatici importanti
Imprenditori 10 & Lode
Il giovane archeologo amante della vite. Cantina Anabasis, quando un sogno diventa realtà
In quindici ettari di vigneti, Michelangelo Alagna ha scelto di produrre solo vini autoctoni siciliani cercando di massimizzare il rapporto con il territorio marsalese
Imprenditori 10 & Lode
“Mieli di Sicilia”, qualità davanti a tutto. Quando l’hobby diventa un business di successo
La famiglia Di Miceli possiede circa 350 alveari, con apicoltura stanziale e nomade. Grazie ai fondi del Psr Sicilia, ha configurato la propria azienda a bassissimo impatto ambientale
Imprenditori 10 & Lode
Tre cultivar Dop, il successo dell’azienda Randazzo. Ecco l’olio mazarese dalle origini “contadine”
Circa tredici ettari nei quali sono presenti oltre 2000 piante di olivo, in particolare Nocellara del Belice, Cerasuola e Biancolilla
Imprenditori 10 & Lode
Valorizzare i prodotti “Born in Sicily”, la centenaria storia degli Armetta
Gli è stato conferito il Marchio Storico da parte del ministero delle Imprese e del Made in Italy. Una vetrina con oltre 290 prodotti siciliani
Imprenditori 10 & Lode
Ortovivaismo, tutto nasce da una rudimentale serra nella rurale Conca d’Oro. Quando la piantina diventa business
Oggi la famiglia Romano produce annualmente circa 40 milioni di giovani piantine orticole, colture professionali che hobbistiche. Nel 2018, con i finanziamenti del PSR Sicilia, l'azienda acquista, tra le altre cose, un impianto fotovoltaico
Imprenditori 10 & Lode
Apicoltura San Giorgio, l’ingegnere con la passione per le api e la cultura del miele
L'azienda di Prizzi, si innesta nel territorio dei Sicani come punto di congiunzione tra innovazione e tradizione, storia e modernità