Annata 23-24 nella media
Sfatiamo un pregiudizo: l’arancia piccola è buona e più economica
L'allungamento della fase estiva fino a quasi la metà del mese di novembre ha fatto sì che le piante abbiano destinato parte delle loro risorse verso la vegetazione non verso i frutti
La nuova campagna
Arancia Rossa di Sicilia IGP, qualità e produzione “soddisfacenti”
Alla vigilia dell’avvio della campagna di commercializzazione il presidente del Consorzio traccia un bilancio e descrive un settore in continua evoluzione
Progetto NovArancia, a Giarre i risultati del primo anno di attività. Partecipa
Il 23 maggio 2023, alle 16, presso l'azienda vivaistica Piante Faro, via San Giuseppe 3, Giarre (Catania) verranno presentati i risultati del primo anno di attività del progetto NovArancia, “Innovazioni tecnologiche (genetiche, fitosanitarie e agronomiche) per la valorizzazione e la
Agrumi, aggregazione certificata: partecipa al convegno
Venerdì 28 aprile, alle 17.30, nella Sala Conferenze “Maestro Frateantonio” del Palazzo comunale di Avola (Siracusa) si svolgerà il convegno dal titolo “Lʼimportanza dellʼaggregazione certificata” e delle azioni di sistema nel confronto con i mercati”, organizzato dal Distretto Produttivo Agrumi
Campagna 2023-24
Export agrumi in Cina e Brasile: entro l’8 aprile manifestazioni d’interesse delle aziende
Le richiesta di adesione dovranno essere inviate via Pec, seguendo lo schema pubblicato dal Servizio fitosanitario regionale
Imprenditori 10 & Lode
Azienda agricola Filomena, l’agrumicoltura all’insegna della continuità familiare
Le sorelle Ballirò hanno messo le loro competenze al servizio dell'impresa del loro trisavolo, risalente alla metà dell'800. Oltre 60 ettari nell’agro della “Valle dei Margi”, dove si coltivano anche cereali, olive, legumi mandorle, pistacchi e ortaggi
Arance e fichidindia, i protagonisti nella moda e arredamento. La mostra
Dal 15 al 23 ottobre 2022 presso i Cantieri Culturali alla Zisa in Via Paolo Gili, pad.20 a Palermo, avrà luogo la mostra "Cambiopelle" curata da Gianni Di Matteo. Saranno protagonisti artisti e designer, attraverso un nuovo materiale, alternativo alla
Imprenditori 10 & Lode
Azienda agricola Amici delle Arance: fare rete per esaltare tradizione e cultura della Sicilia
Grazie al PSR le sorelle Coppoletta sono riuscite a insediarsi in agricoltura. La loro strategia è quella del Farm to Fork. La principale produzione è costituita dalle cultivar di Novellino, tarocco e mandarancio nova
Le fasi della spedizione
Dopo 9 anni, la Sicilia torna a esportare arance in Giappone. Nuovo protocollo fitosanitario
Crescente l'interesse manifestato dagli operatori commerciali internazionali al nostro agrume. In prima linea il Servizio fitosanitario regionale che oltre all’attività ispettiva è stato tra i protagonista dell'accordo
Imprenditori 10 & Lode
Lo zafferano “sostenibile” di Arkania. Nel cuore della Sicilia, uno tra gli aromi più pregiati al mondo
Una giovane azienda dedita alle coltivazioni di piante officinali, applicando antichi metodi di lavorazione rigorosamente manuali, grazie all’impegno del suo fondatore, Luigi Baldi