Vinitaly 2024
La Sicilia consolida credibilità con numeri da capogiro e produzioni di eccellenza
Lo storico Padiglione 2 è stato il più visitato (dopo il Veneto, padrone di casa), confermando così l'isola fra le destinazioni più carismatiche per il vino. Primato anche per l’olio siciliano con l’IGP
La manifestazione internazionale
La Sicilia alla conquista del Vinitaly: un viaggio nel cuore del vino e dell’olio siciliano
Identità, vitigni, territori e il sapere dell’uomo. È questa la formula vincente con la quale la Regione si presenta con 139 cantine e 25 produttori di extravergine. Sammartino: "Il comparto rappresenta il made in Sicily in tutto il mondo"
Esperienza sensoriale con i mieli siciliani all’università di Catania
L’Aras, Associazione regionale apicoltori siciliani, organizza per il prossimo 25 marzo presso il Dipartimento Di3A dell’ Università di Catania (via Santa Sofia, 100 Corpo C Aula H), un pomeriggio (dalle 15 alle 19) dedicato a “I mieli di Sicilia e
L’Agrifish
La controversia su grano canadese: ennesimo fallimento delle politiche Ue
Altri fiumi di chiacchiere tra gli scranni di Bruxelles. Intanto gli agricoltori siciliani si sono radunati a Pozzallo per protestare contro l'importazione di frumento trattato con glifosato. I dati di questo erbicida
Siccità in Sicilia
Prime misure per contrastare la “zona rossa”: acque del lago Arancio per l’irrigazione
Il provvedimento del Dipartimento regionale dell'autorità di bacino impone un limite al metodo di irrigazione mediante nebulizzazione. La Regione sta lavorando su altre iniziative contro la crisi
Il nuovo organismo
Istituita l’Unità di crisi, un cambio di rotta in Sicilia nella gestione delle emergenze nel settore agricolo
Sarà presieduto da Sammartino. La prima riunione è prevista per martedì 6 febbraio alle 15 a Palazzo d'Orléans, alla presenza del presidente della Regione Schifani
Cambiamento climatico
Limoni di Sicilia, produzione a rischio. L’allarme produttori
Quantità inferiore al passato, ad eccezione di quella del verdello recuperata ad agosto; pezzatura del prodotto più piccola. Ci sarà una riduzione del numero di raccolte, da tre a due
La ricerca
Come un fungo microscopico potrebbe rivoluzionare l’agricoltura e risparmio idrico
Con il progetto Microbios si punta sullo sviluppo di microorganismi del suolo. Tra i primi risultati ottenutti, il pomodoro diventa più resistente grazie alla Serendipita