L'alimentazione
Arrivano gli “ultraprocessati”, difendiamo la nostra salute con i prodotti della terra
di Nino Sutera* Le industrie alimentari che si occupano della lavorazione dei prodotti della terra, stanno cercando di migliorare le loro produzioni con l’uso di additivi e l’utilizzo di processi e strategy che mantengono il più possibile gli alimenti quasi a renderli "eterni".
La proposta Ue, proroga decennale dell’autorizzazione al glifosato
La bozza sarà sottoposta al voto del Comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi nella riunione del 12 e 13 ottobre prossimi
Effetti del Psr in Sicilia
Nel 2022, oltre mille nuovi giovani imprenditori, meno erbicidi e meno gas serra.
Gli interventi infrastrutturali ammessi a finanziamento riguardano quasi 3mila aziende agricole. Sistemi più efficienti di microirrigazione e subirrigazione sono stati introdotti per quasi mille ettari
Parlano gli esperti
Allarme glifosato, come evitare l’erbicida più diffuso al mondo senza compromettere le rese
La conferma arriva da uno studio triennale coordinato dal Centro di ricerca in Scienze delle Piante della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa