Civabe: educazione e valorizzazione gastronomica tra Palermo e Trapani
Il progetto Civabe, sostenuto dal Gal Valle del Belice attraverso il Psr Sicilia, ha dato il via a un'iniziativa pionieristica che si snoda tra le province di Palermo e Trapani. Un evento itinerante che non solo celebra ma anche educa,
Il nuovo rapporto della Fao
La salinità dei terreni: una minaccia globale per agricoltura e sicurezza alimentare
La concentrazione salina dei terreni agricoli mette a rischio il 70% delle colture in molte nazioni. La crisi climatica e la cattiva gestione agricola aggravano il problema
Un weekend di sapori: in scena la 1ª sagra del “Pane nero di Castelvetrano”
Il 19 e 20 ottobre 2024, il centro storico di Castelvetrano si trasformerà in un vivace palcoscenico per la 1ª Sagra del Pane Nero di Castelvetrano, un evento che celebra uno dei tesori gastronomici più autentici della Sicilia. Intitolata “pane
Imprenditori 10 & Lode
Vivaio piante Faro, la natura come motore di sviluppo. Cinquanta anni di passione per la botanica e il paesaggio
Oltre 600 ettari dove si produce più di 800 specie vegetali e più di 5000 varietà di piante mediterranee ed esotiche. Inoltre 30 varietà di agrumi, e la continua ricerca di essenze rare, esportati in oltre 60 paesi nel mondo
Nasce il “Palermitano” dedicato a S. Rosalia, ecco il formaggio del futuro stampato in 3D
Si tratta di un prodotto a pasta filata, il cosiddetto “Caciocavallo palermitano”, che prevede un preparato con la personalizzazione di un’etichetta e del packaging dedicato e ispirato proprio alla Patrona di Palermo, alla sua storia ed al 400° Festino
Si parte dal pomodoro
Agricoltura protetta, in Sicilia il 20% della produzione nazionale. Nelle serre, nuove sfide fitopatologiche
Il progetto Bio Pathogens finanziato con fondi del PSR Sicilia, mira a rendere più sostenibili le produzioni in serra. Verso l’utilizzo di tecniche di disinfestazione biologica del terreno grazie alla collaborazione con l’Università di Catania
Next Generation
La rivoluzione del vino in Sicilia, il ruolo dei giovani nel traghettare le aziende verso il futuro
La nuova generazione di vignaioli sta portando una ventata di innovazione e freschezza nel settore, massiccia la presenza di donne: "Vogliamo fare sapere che siamo pronti per scendere in campo"