Distretti del Cibo, Angelo Barone premiato alla 15esima edizione del Premio Coppa D’Oro
C’è anche il presidente della Consulta nazionale dei Distretti del Cibo, Angelo Barone, tra i 5 vincitori della 15° edizione della Coppa d’Oro, l’evento organizzato dal Consorzio di Tutela Salumi Dop Piacentini, Consorzio Salumi tipici piacentini, Consulta Distretti del Cibo
Cambiano le abitudini alimentari in Giappone, a tavola si mangia sempre meno riso
Secondo le stime rese del rapporto annuale del ministero dell'Agricoltura giapponese, la domanda di riso come alimento base in Giappone nel 2024 scenderà al minimo storico di 6,71 milioni di tonnellate, segnando un calo per l'undicesimo anno consecutivo. Secondo il
Prezzo sorgente in agricoltura: la lotta per la trasparenza e l’equità promossa dall’Erp
L'European Rural Parliament Italy ha creato un fronte comune con i piccoli produttori agricoli per rendere i consumatori consapevoli
L'Europa divisa
I colori e le lettere che mettono a rischio i nostri prodotti d’eccellenza
Tra i limiti di questo sistema di etichettatura, quello di trascurare il concetto di porzione, basando il suo calcolo su una porzione standard di 100 grammi. Scarica il paper
European Food Safety Authority
La scienza a tutela dei consumatori, dal campo alla tavola
L'Autorità Europea produce consulenza specialistica per consentire agli Stati membri di prendere decisioni efficaci e puntuali in materia di gestione del rischio
Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, lo studio Crea
Come mangia chi spreca di meno? C'è un nesso tra la cultura della sostenibilità alimentare e quella ambientale? In occasione della Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, che si celebra il 5 febbraio, a queste domande ha provato a
Valorizzazione prodotti locali e lotta a sprechi alimentari, Gal Rocca di Cerere Geopark in prima linea
Il Gruppo di azione locale partecipa al progetto Saving insieme a partner provenienti da Spagna, Grecia, Cipro e Turchia
“Alimentiamo il Born in Sicily”, l’educazione alimentare e i giovani
"Alimentiamo il Made and Born in Sicily" è il focus che pone l’attenzione sull’educazione alimentare verso le giovani generazioni entrando nelle scuole e verso un pubblico di consumatori sempre più attento a cosa mangia. A patrocinare l’evento, tra gli altri,
Nutrienti sostenibili e innovativi per colture mediterranee, risultati progetto FERTIMED
Venerdì prossimo, 21 ottobre, alle 11, nel campo sperimentale dell’azienda agricola Alessandro Scuderi, in C.da San Calogero, Agro Augusta, provincia di Siracusa, si terrà la seconda giornata di campagna nell’ambito del progetto FERTIMED – Nutrienti Sostenibili e Innovativi per le
Salvaguardia biodiversità agroalimentare e paesaggio rurale, Giornata nazionale dei Distretti del CIBO
Si è celebrata oggi, 18 giugno, la Giornata nazionale dei Distretti del Cibo, istituita dalla Consulta nazionale per la salvaguardia della biodiversità agroalimentare e della vivibilità del paesaggio rurale, una data scelta in concomitanza della “Giornata Mondiale della Gastronomia Sostenibile,