Lotta alla siccità
Successo del bando idrico: oltre 3.000 richieste per nuove vasche e pozzi a sostegno dell’agricoltura
Il governo regionale ha approvato anche un disegno di legge che prevede un ulteriore stanziamento di 20 milioni di euro. Schifani: "Un ulteriore sostegno a favore degli agricoltori"
Imprenditori 10 & Lode
Un modello di sostenibilità in Sicilia, come l’azienda “Portera e Antoci” ha rivoluzionato il settore agroalimentare nel sud Italia
Nasce nel 1957 e si distingue per la voglia di eccellere nel campo dall’allevamento avicolo. La caseificazione avviene all’interno dell’annesso caseificio, utilizzando le antiche caldaie in rame, senza l’uso di combustibile fossile, ma legna
Il progetto
Wool2Resource: il pirolizzatore innovativo che trasforma la lana in biochar, il fertilizzante del futuro
Finanziato con fondi del Psr Sicilia, è stato promosso dal Gruppo Operativo "Nuovi Orizzonti per la Lana Ovina", In Sicilia, si allevano circa 700 mila ovini, che producono all’incirca mille tonnellate di lana grezza (o sucida) ogni anno.
Sequestri e irregolarità
Agrumi senza identità: la lotta della Regione a difesa dell’agroalimentare. Schifani: “Tuteliamo il Made in Sicily”
L'operazione del Corpo forestale della Regione Siciliana nel mercato ortofrutticolo di Siracusa ha messo in luce l'importanza della tracciabilità dei prodotti
Il progetto AgroFiliere
Trattori autonomi e blockchain per una rivoluzione sostenibile, arriva l’agricoltura 5.0
Grazie a sistemi meccatronici, simulazioni virtuali e droni è stato possibile aumentare la qualità e la quantità delle produzioni riducendo gli sprechi e l’impatto ambientale
Il progetto N.S.P. Sicily
La Sicilia del vino unisce le forze per una nuova era di spumantizzazione sostenibile
Grazie a nuove tecnologie per la gestione idrica e sperimentazioni enologiche come l'uso della stevia, il progetto mira a portare il vino siciliano a competere su nuovi mercati internazionali
Imprenditori 10 & Lode
Mangrovia, coltivare verdure e allevare pesce: a Scicli, le declinazioni della sostenibilità
Un modello virtuoso di agricoltura in acquaponica. Protagonista, Lorenzo Cannella che è riuscito a dare vita a una produzione a ciclo chiuso costituita fondamentalmente da quatto elementi: acqua, pesci, batteri, piante
I dati del Sias
Un trend senza precedenti: in Sicilia, ottobre 2024 è il 14° mese di caldo anomalo
Questo andamento si inserisce in un contesto mondiale critico: l'anno in corso si avvia a diventare quello più caldo mai registrato. Cresce la pressione sulla gestione delle risorse idriche