Le Aree naturali protette della Sicilia al Festival internazionale del giornalismo
Tra i 19 video candidati in corsa, spicca quello dell'Autorità di Gestione della Regione Siciliana. Un riconoscimento speciale sarà assegnato da studenti provenienti da varie Università italiane
Politica & ambiente
La nostra sopravvivenza legata alla salute del suolo. Fao: il 70% non è in buone condizioni
La coltivazione sostenibile può far aumentare la produzione alimentare e ridurre parallelamente le emissioni di gas serra contrariamente al cosiddetto “set-aside”
Il Born in Sicily
La zootecnia siciliana trionfa a Agriumbria, i giovani allevatori sul podio
La Sicilia conquista 31 premi. In un contesto di crisi idrica, il comparto continua a prosperare, evidenziando la resilienza e l'adattabilità degli imprenditori isolani
Report Nomisna
I bianchi siciliani tra i più esportati. Il prestigio dei vini isolani si impone sui mercati mondiali
La Sicilia ha registrato l'aumento più rilevante +7% nelle esportazioni dei suoi prodotti Dop. Tra gli spumanti il Prosecco (+5%), mentre tra i rossi hanno limitato le perdite quelli piemontesi (-1%). Male invece i rossi Dop del Veneto -12%
Imprenditori 10 & Lode
Provola dei Nebrodi Dop, da cinque generazioni fiore all’occhiello dell’azienda zootecnica Fioriglio
Antonio Fioriglio e i suoi figli, Biagio e Paolo, grazie anche ai finanziamenti ottenuti dal Psr, hanno raggiunto ottimi risultati, valorizzando il territorio attraverso l’eccellenza delle produzioni come maiorchino, canestrato e ricotta
Zootecnia
Rafforzare l’agroalimentare con l’innovazione genetica, la Sicilia investe sulle razze ovine locali
L'Iszsi lancia un progetto, con il supporto della Regione, articolato in analisi genetiche e controlli della qualità del latte e che mira a selezionare esemplari altamente produttivi e resistenti. Nascerà un centro di selezione per arieti presso l'Istituto
Vinitaly 2024
La Sicilia consolida credibilità con numeri da capogiro e produzioni di eccellenza
Lo storico Padiglione 2 è stato il più visitato (dopo il Veneto, padrone di casa), confermando così l'isola fra le destinazioni più carismatiche per il vino. Primato anche per l’olio siciliano con l’IGP
Imprenditori 10 & Lode
Azienda Evo Sicily, la sintesi perfetta: quando terra e cultura si uniscono nel gusto inconfondibile dell’olio
L’azienda si estende per 5 ettari nella Sicilia occidentale, nei territori del Trapanese ed è gestita da Carmen Bonfante. Due linee di prodotto: Embrace e Evosì
Il vitigno reliquia
Il rinascimento del Vitrarolo, un tesoro enologico siciliano pronto a conquistare i grandi mercati
E' stato ritrovato grazie a un progetto dell’assessorato all’Agricoltura della Regione Siciliana. Adesso è pronto a presentarsi al mondo intero attraverso la vetrina internazionale del Vinitaly
Sicilia innovation day 2024
Il futuro dell’agricoltura alla luce delle innovazioni, appuntamento a Catania
L’evento è organizzato dal Dipartimento regionale dell’agricoltura con il supporto tecnico del Centro studi di economia applicata all’Ingegneria. Quest’anno, i risultati ottenuti sono stati soddisfacenti con circa 80 progetti finanziati dal bando 2018 sottomisura 16.1, 20 progetti del bando 2018