Campagna olivicola 24/25
Olivicoltura siciliana, una sfida climatica senza precedenti: calo del 50% nella produzione di olive
Prevista una produzione di sole 14-16 mila tonnellate di olio. Ancora più grave è la situazione delle aree interne del basso Ennese e alle falde dell’Etna, dove si stima un calo produttivo superiore al 60%
Imprenditori 10 & Lode
Azienda agricola Fontanazza: “La tradizione è un’innovazione ben riuscita”. E ora si coltiva grani antichi
In oltre150 anni, con l’alternarsi di generazioni, si sono diversificate le produzioni ampliando l'offerta con la coltivazione di numerose varietà di pesche, nettarine, albicocche, uva da mosto, olive da olio, mandorlo, kaki mela e leguminose. Sostenibilità ma anche investimenti in
Imprenditori 10 & Lode
Olio extravergine di oliva, mandorle e carrube: l’evoluzione verde dell’azienda Calleri, la forza di una famiglia
Su territorio Ibleo, un padre e due figli coltivano la tradizione, nel segno dell’innovazione, in 130 ettari tra Noto e Ragusa. Grazie ai fondi del Psr, è stato realizzato il frantoio, creato un agrumeto, eliminato l’amianto
Cucina siciliana: un mosaico di culture e tradizioni
Conserva ancora l'impronta di tutti i popoli che l'hanno abitata e che hanno lasciato le loro tracce, tramandandola di generazione in generazione. In agricoltura, ad esempio, i doni portati dai Greci in Sicilia furono il rispetto per l'olio d'oliva, la
Imprenditori 10 & Lode
Olio Zaituna, il fiore all’occhiello dell’azienda La Pira. Tra passioni e sostenibilità, quasi 120 anni di storia
Si estende su 17 ettari nel Siracusano, l'azienda produce anche legumi, mandorle e carrube attraverso pratiche sostenibili e innovative. La gestione familiare garantisce un'attenzione meticolosa alla qualità e alla sostenibilità
Imprenditori 10 & Lode
Azienda del Grillo, un progetto per recuperare e innovare antiche tradizioni agricole
Grazie al Psr Sicilia, i fratelli Giuseppe e Fiorenza si sono insediati come giovani imprenditori. E forti delle conoscenze tramandate dalla loro famiglia, puntano a chiudere la filiera produttiva e promuovere uno stile di vita mediterraneo
Il decreto
Mipaf riconosce Consorzio di tutela per l’olio extravergine di oliva Dop Monte Etna
Il presidente: "Adesso possiamo presentare al meglio il nostro prodotto, proteggerlo dalla contraffazione e imitazione e tutelare tutti i produttori”. Il consorzio è formato per il 66% da olivicoltori e per la restante parte da frantoiani e confezionatori
Imprenditori 10 & Lode
Lo zafferano “sostenibile” di Arkania. Nel cuore della Sicilia, uno tra gli aromi più pregiati al mondo
Una giovane azienda dedita alle coltivazioni di piante officinali, applicando antichi metodi di lavorazione rigorosamente manuali. Sperimentate anche produzioni di particolari condimenti
La cucina siciliana è un’opera d’arte in continua evoluzione, frutto di un incontro di culture e tradizioni millenarie
Ecco come le dominazioni, il benessere o la povertà delle sue popolazioni, hanno condizionato la buona tavola isolana che oggi è famosa in tutto il mondo. Un viaggio gastronomico che vale la pena intraprendere per scoprire l'anima vera della Sicilia
Imprenditori 10 & Lode
Azienda Evo Sicily, la sintesi perfetta: quando terra e cultura si uniscono nel gusto inconfondibile dell’olio
L’azienda si estende per 5 ettari nella Sicilia occidentale, nei territori del Trapanese ed è gestita da Carmen Bonfante. Due linee di prodotto: Embrace e Evosì