Imprenditori 10 & Lode
Dalla masseria al glamping di lusso: un modello di turismo eco-sostenibile firmato Iuta Farm
Elena Cicciù e Giulio Costa, grazie ai fondi del Psr Sicilia, hanno realizzato un progetto davvero speciale. Hanno ridato vita ad antichi terrazzamenti e muretti a secco
Parlamento siciliano
Riforma consorzi bonifica: ok Commissione Ars, ora tocca all’Aula per l’approvazione
La norma prevede, tra l'altro, la riduzione degli enti da 13 a 4, con adeguata copertura finanziaria per il triennio 2025-2027. Schifani: "Rappresenta un risultato storico per la Sicilia"
Imprenditori 10 & Lode
Opac Campisi, un punto di riferimento per la GDO e la trasformazione agrumicola
Negli anni 2018-2019 l'azienda ha usufruito dei finanziamenti del PSR Sicilia per rilanciare la produzione che vede protagonisti anche arance, mini angurie, iceberg, invidia e scarola
Quando Bruxelles si sveglia
Green Deal, l’Europa cambia rotta: l’agricoltura torna protagonista
Varate anche misure contro le pratiche sleali e un rafforzamento degli standard su pesticidi e sicurezza alimentare nelle relazioni commerciali con Paesi terzi. Nel nuovo piano, focus sul reddito degli agricoltori
Istituto zootecnico
Latte di qualità: la rivoluzione siciliana parte dagli impianti di mungitura
L'Iszs offre un nuovo servizio alle aziende siciliane grazie a un nuovo programma di controllo degli impianti. Questa iniziativa promette di elevare gli standard caseari dell'Isola
Il Progetto Stra.vi.na
I vini naturali, tra fake news, storytelling ed evidenze sperimentali
Si registrano segnali evidenti di un interesse generale da parte del consumatore verso la tematica della sostenibilità delle produzioni alimentari, in generale, ed enologiche in particolare
Imprenditori 10 & Lode
Piazza Armerina e le sue erbe aromatiche: Essential Vivai, l’azienda che ha sposato la natura e la scienza
Guidata da Luigi Gagliano e dai suoi fratelli, l'azienda si estende su 58 ettari coltivati tra erbe officinali e ulivi, l’azienda punta sulla qualità e sulla sostenibilità
Inclusione e sviluppo
Sicilia, nasce l’Osservatorio sull’agricoltura sociale: nuovo faro per il welfare rurale
Barbagallo: "Un organismo che non solo ascolta, ma elabora proposte concrete, coinvolgendo associazioni, istituzioni e centri di ricerca"