Progetto di comunità, nasce il Distretto rurale di qualità dei Sicani
Una visione integrata e sostenibile di sviluppo e promozione della la qualità dei sistemi produttivi, dei servizi e delle infrastrutture locali
I Sicani si raccontano tra incontri esperienziali e percorsi di gusto
Attività messe in campo dalle reti di cooperazione del settore agroalimentare nate grazie ai finanziamenti Psr Sicilia
Le misure da applicare
Ripersiella hibisci, un’emergenza per il vivaismo ornamentale
E' una cocciniglia segnalata in un vivaio ricadente nel Catanese. Il comparto in Sicilia ha una significativa rilevanza a livello nazionale, con oltre 800 operatori e una superficie di circa 2000 ha
Verso la nuova Pac
Sviluppo rurale, webinar dell’assessorato regionale Agricoltura. Partecipa
Si svolgerà giovedì 21 ottobre alle 15. Oltre all'assessore Scilla e al direttore Cartabellotta, animeranno il dibattito tecnici da varie Regioni
Fondi europei
La carica dei 2mila, meno di 28 anni e molte donne. Ecco chi sono in Sicilia i nuovi giovani imprenditori agricoli
Il dipartimento Agricoltura attraverso il PSR sta intervenendo sul mondo giovanile siciliano, per rinnovare il tessuto imprenditoriale. Determinante sarà il nuovo PSN della PAC 2023-2027
La cooperazione
Con il Psr Sicilia, nascono i primi Club di prodotto nell’isola
Si tratta di tre progetti che attraverso rigide procedure hanno creato tre nuovi marchi di qualità turistica denominati KIDSICILY ATCIVE SICILY e PET&TRAVEL Sicily
La Valle dei Templi: patrimonio storico e modello di biodiversità agricola
L'iniziativa è stata finanziata dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Siciliana attraverso il PSR Sicilia 2014-2020 e ha consentito, tra l'altro, di realizzare il Centro per la Biodiversità Mediterranea (CBM)