Il “grano degli dei” in scena al Parco archeologico di Selinunte
Lo chiamano il "grano degli dei" e cresce nei terreni che accompagnano i Templi del Parco archeologico di Selinunte. Dei 270 ettari del Parco, 10, sono stati recuperati i grani antichi
Leggi tutto
Psr Sicilia
Filiera del monococco in Sicilia, avanti tutta. Ecco il primo grano coltivato dall’uomo
Sono stati realizzati due cicli colturali che hanno previsto la coltivazione delle varietà Hammurabi e Norberto da parte delle aziende agricole partner del progetto Co.S.Mo.
Comitato promotore
Pasta di grano duro siciliano, ora si punta sul marchio Dop
Sammartino: "Il nostro prodotto ha tutte le caratteristiche per incontrare il favore di consumatori sempre più attenti ai temi della qualità e della sicurezza alimentare"
Il progetto Circe
Carta d’identità per ogni grano antico, GAL Madonie finanzia l’iniziativa
Sarà elaborato un piano di interventi di innovazione e ricerca nella filiera cerealicola operante nel territorio madonita in collaborazione con il Consorzio Ballatore
Lo scenario del comparto
Sicilia, 40mila “trebbie” in azione. Ma per la filiera del grano ancora c’è tanto da fare
Per l'isola sarà la prima annata con il grano certificato "Qualità Sicura". Già si parte da 24-26 centesimi al chilo. Si continua a scommettere sulla ricerca grazie alla misura 16.1 del PSR Sicilia