Nuovi mercati
La Sicilia tra le regioni d’Italia più ricche di tartufi. Varato il regolamento, l’Isola si prepara alla commercializzazione
Questo prezioso tubero si trova in grandi quantità sui monti Iblei, Sicani e Nebrodi. Operativo Centro di ricerca per la valorizzazione del tartufo siciliano
Agrometeorologia
Sias compie 20 anni: dai bollettini ai fax, dagli Sms al telerilevamento
Ora serve una strategia operativa di integrazione tra pubblico e privato. Come anche gli strumenti di gestione del rischio sono una scelta obbligata e immediata
Piattaforma UMA
L’amministrazione sempre più in Rete con le imprese agricole
Nasce un comunità che apprende e cresce insieme: formatori, Asp, Servizio fitosanitario regionale, Esa, biofabbrica di Ramacca Sias tra i protagonisti principali
Il provvedimento
Agroecologia, la Sicilia “pioniera”: la rivoluzione verde che sta cambiando il modo di coltivare
La relativa legge regionale varata nel 2021 è determinante ma non sufficiente in quanto ora servono delle riforme. Di certo un passo avanti verso la sovranità alimentare e la sostenibilità ambientale
Imprenditori 10 & Lode
Agriturismo Bergi, quando i giovani scommettono sull’impresa agricola
Un’azienda a conduzione familiare, con produzioni interamente biologiche certificate, utilizzate soprattutto per la ristorazione, trasformazione e degustazione
Sicani, Terr@terra per lo sviluppo e l’inclusione sociale
Il progetto punta alla valorizzazione delle risorse ambientali, culturali, ed eno-gastronomiche del territorio