Verso un nuovo bando
Indennità compensativa, criteri di ammissibilità e obblighi delle nuove azioni
Verso un nuovo bando riguardante zone montane e zone soggette a vincoli specifici (isole minori), con chiusura periodo impegno 31/12/2022
Prodotti tipici
Olio Dop Monti Iblei, unico e inconfondibile. Ecco perché
La coltivazione deve avvenire nel rispetto delle tecniche indicate nel disciplinare di produzione, come pure le operazioni di oleificazione
I fondi europei
Comparto suinicolo, quando il Psr aiuta a migliorare il sistema
La Misura 16 Cooperazione tende a superare i problemi connessi alla dimensione contenuta delle aziende ed alla loro difficoltà di comunicazione, di aggiornamento e di introduzione di investimenti innovativi
Imprenditori 10 & Lode
Azienda Zito: da Don Vincenzo al giovane Agostino, oltre 400 anni di storia tra tradizione e passione
L’olio extravergine biologico che viene commercializzato proviene esclusivamente dagli propri uliveti, cultivar “Santagatese”. Grazie ai fondi del Psr, verrà realizzato un progetto per la prevenzione dei rischi naturali
Zootecnia
Innovazione e salute negli allevamenti, anche la Sicilia è pronta a erogare i fondi
Determinante sarà il ruolo dei tecnici di settore nel supportare adeguatamente le imprese. Le risorse finanziarie disponibili sono di 30 milioni di euro. Cosa fare
Punti di forza e di debolezza
Corilicolo, la Sicilia ci crede. Ma serve più cooperazione tra produttori e trasformatori
Nell'Isola la superficie a noccioleto è circa 10mila ettari. La Regione Siciliana ha avviato delle iniziative per la sensibilizzazione di un comparto fondamentale
Imprenditori 10 & Lode
La “Rinascita” del pomodoro di Valledolmo, una scommessa vinta da tre giovani produttori
Il ciclo di maturazione avviene grazie a una tecnica di coltivazione “in Siccagno” e che produce un alimento dal basso apporto calorico e ricco di sostanze antiossidantii