Le attività dell’Irvo, ricerca e degustazioni a Marsala
Tra i principali obiettivi, la divulgazione delle sperimentazioni dell'Istituto Regionale del Vino e dell’Olio della Regione Siciliana
La nomina
L’Irvo guarda al futuro: la nuova commissaria Mistretta traccia la rotta dell’olio e del vino
Al centro del suo progetto, la ricerca, la valorizzazione delle donne, la promozione della biodiversità e l'adattamento ai cambiamenti climatici
La Sicilia designata a portare l’olio santo ad Assisi: un simbolo di fede e solidarietà. Schifani: “Orgogliosi della nostra Isola”
Un evento che unisce fede, arte e tradizione, con la donazione della statua ‘Mater Siciliae’ e il restauro di un prezioso dipinto seicentesco nella Basilica di Santa Maria degli Angeli
Campagna olivicola 24/25
Olivicoltura siciliana, una sfida climatica senza precedenti: calo del 50% nella produzione di olive
Prevista una produzione di sole 14-16 mila tonnellate di olio. Ancora più grave è la situazione delle aree interne del basso Ennese e alle falde dell’Etna, dove si stima un calo produttivo superiore al 60%
Imprenditori 10 & Lode
Azienda agricola Fontanazza: “La tradizione è un’innovazione ben riuscita”. E ora si coltiva grani antichi
In oltre150 anni, con l’alternarsi di generazioni, si sono diversificate le produzioni ampliando l'offerta con la coltivazione di numerose varietà di pesche, nettarine, albicocche, uva da mosto, olive da olio, mandorlo, kaki mela e leguminose. Sostenibilità ma anche investimenti in
Imprenditori 10 & Lode
Olio extravergine di oliva, mandorle e carrube: l’evoluzione verde dell’azienda Calleri, la forza di una famiglia
Su territorio Ibleo, un padre e due figli coltivano la tradizione, nel segno dell’innovazione, in 130 ettari tra Noto e Ragusa. Grazie ai fondi del Psr, è stato realizzato il frantoio, creato un agrumeto, eliminato l’amianto
Cucina siciliana: un mosaico di culture e tradizioni
Conserva ancora l'impronta di tutti i popoli che l'hanno abitata e che hanno lasciato le loro tracce, tramandandola di generazione in generazione. In agricoltura, ad esempio, i doni portati dai Greci in Sicilia furono il rispetto per l'olio d'oliva, la