Conservazione delle risorse genetiche animali in agricoltura
La regione Sicilia vanta un importante patrimonio zootecnico articolato in diverse razze e popolazioni appartenenti alle diverse specie
Recupero e Conservazione del Germoplasma animale siciliano a rischio di erosione genetica
Il progetto SICILGERMOBANK si prefigge di coniugare la conservazione in situ con quella ex situ in considerazione delle più attuali evidenze scientifiche
Conservazione on farm di popolazioni zootecniche
Un progetto punta alla conservazione e valorizzazione on farm di 6 razze zootecniche siciliane appartenenti alle tre specie di ruminanti
Conservazione delle risorse genetiche animali in agricoltura
L’Istituto Incremento Ippico per la Sicilia nell’ambito dell’Operazione 10.2.b – Conservazione delle risorse genetiche animali in agricoltura, si inserisce in perfetta sintonia con gli scopi del suo statuto. Per il raggiungimento dei propri obiettivi statutari, può aderire a programmi e
Utilizzo di descrittori fenotipici e genomici
L’obiettivo del presente progetto è quello della ricognizione di popolazioni siciliane storiche d’interesse zootecnico per la successiva attribuzione dell’identità fenotipica, dell’unicità genomica, della conservazione del loro germoplasma tramite la crioconservazione, quindi con la produzione di embrioni e congelamento del materiale
Conservazione delle risorse genetiche animali in agricoltura
Il progetto A.R.C.A.S ha come obiettivo quello di preservare l’attuale patrimonio di razze zootecniche endemiche storicamente allevate nel territorio siciliano attraverso un'azione mirata sulle realtà produttive del territorio, coinvolgendo quest’ultime in un processo virtuoso di autenticazione della propria produzione, tramite
Il libro
Il manuale dell’allevamento rigenerativo
Gli autori Elizondo, Gras e Varvaro forniscono una serie di pratici consigli
L’asino pantesco torna a casa. Scilla: opportunità di rilancio del territorio
Si tratta di una razza rara e presente in dal primo secolo a.C. Firmato accordo tra la Regione Siciliana e l'ente Parco nazionale dell'isola di Pantelleria