Agricoltura sociale, il Gal Metropoli Est e la coltivazione di culture
Il Gruppo di azione locale, attraverso quattro progetti, ha scelto di sostenere progetti innovativi per la diversificazione delle attività agricole
Rete Rurale Nazionale, si parla di agricoltura sociale
Si terrà lunedì 30 gennaio 2023 dalle 15.30 alle 18.00 l'incontro dal titolo "Attività sociali e di servizio per le comunità locali nelle aree rurali" promosso dal GAL Sulcis Iglesiente e dalla Rete Rurale Nazionale. L'evento si inserisce nell'ambito delle attività della
Agri School Expo 2022, l’agricoltura sociale siciliana incontra la scuola
Le molteplici esperienze degli istituti agrari e i collegamenti con il mondo agricolo meritano una rinnovata attenzione e nuove forme di collaborazione. La scelta di sperimentare percorsi innovativi nel campo della didattica, dell’inclusione sociale e dell’orientamento professionale accomuna il lavoro
“Coltiviamo Agricoltura Sociale”, partecipa al bando
Confagricoltura, Senior L'Età della Saggezza Onlus e Reale Foundation, in collaborazione con Rete Fattorie Sociali e Università di Roma Tor Vergata, bandiscono per l'anno 2022 la settima edizione del concorso "Coltiviamo Agricoltura Sociale". Il Bando nella "sezione ordinaria" prevede tre premi
Agricoltura sociale, presentazione del progetto pilota RRN-Regione Siciliana
Il prossimo 20 luglio a Marsala (Trapani) è in programma la presentazione del progetto pilota RRN-Regione Siciliana. L'evento "IN-FORMAZIONE IN AGRICOLTRA SOCIALE", si svolgerà a partire dalle 10 presso l'Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore A. Damiani, in Via Trapani,
Agricoltura sociale, presentazione del progetto pilota
Il 28 giugno si svolgerà l'evento di presentazione del progetto pilota RRN-Regione Siciliana IN-FORMAZIONE IN AGRICOLTRA SOCIALE. L’evento si svolgerà in modalità mista (presenza-online). In particolare, sarà consentita la partecipazione in presenza presso la sede dell’assessorato regionale dell’Agricoltura di Palermo, viale
Agricoltura sociale come sviluppo sostenibile, Gal Eloro in campo
Al via la valutazione delle proposte progettuali, a valere sul bando concernente l’azione 1.2.4 del PAL “Eloro 2020”
Agricoltura sociale, il ruolo dei beni pubblici
di NinoSutera Negli ultimi anni l’espressione beni pubblici è stata al centro di un vivace dibattito, nonostante ciò, attorno a tale espressione sembra che aleggi ancora oggi, un’aura di vago mistero. Cosa si intende per beni pubblici? In che modo i
Il decreto
Agricoltura sociale come welfare innovativo, il Dipartimento apre i cantieri
Siglato un accordo con il CREA, l’ESA e tra gli altri il CORERAS. Tra gli obiettivi, l’attuazione del Programma Sperimentale Agricoltura Sociale
Agricoltura sociale: sottomisure 6.4a e 16.9, ecco le graduatorie
Scilla: "Con questi interventi, strategici e innovativi, miriamo a sviluppare l’enorme potenziale dell’agricoltura sociale"