Zootecnia
Rafforzare l’agroalimentare con l’innovazione genetica, la Sicilia investe sulle razze ovine locali
L'Iszsi lancia un progetto, con il supporto della Regione, articolato in analisi genetiche e controlli della qualità del latte e che mira a selezionare esemplari altamente produttivi e resistenti. Nascerà un centro di selezione per arieti presso l'Istituto
Imprenditori 10 & Lode
Azienda Evo Sicily, la sintesi perfetta: quando terra e cultura si uniscono nel gusto inconfondibile dell’olio
L’azienda si estende per 5 ettari nella Sicilia occidentale, nei territori del Trapanese ed è gestita da Carmen Bonfante. Due linee di prodotto: Embrace e Evosì
Emergenza siccità
Procedure più snelle per interventi idrici, nuove norme per aziende agricole e zootecniche
Arriva la prima ordinanza del commissario per l'emergenza idrica in agricoltura e zootecnia, Dario Cartabellotta. Documenti e moduli per le istanze
Imprenditori 10 & Lode
Alleva.bio, quando l’allevamento è risorsa per l’ambiente. La fattoria che completa la filiera
I terreni utilizzati sono interamente in produzione biologica certificata. L'azienda produce anche olio e arance e negli orti si coltivano alcune produzioni stagionali. Si allevano principalmente vacche siciliane allo stato brado
Il provvedimento
Crisi idrica, la Sicilia sotto pressione: Schifani ora chiede l’intervento di Roma
Il governatore: “La siccità sta diventando drammatica". Sammartino: "Rischiamo la compromissione e la perdita definitiva delle colture"
La decisione del tavolo tecnico
Crisi idrica, la Sicilia è pronta a chiedere lo stato di emergenza nazionale
Obiettivo l'approvvigionamento di acqua potabile e di quella per il comparto agricolo e zootecnico, e consentire alle imprese di continuare a lavorare e di portare avanti i cantieri nell'Isola
Imprenditori 10 & Lode
Olio Cirinnà: un viaggio sensoriale tra le radici e le innovazioni della produzione biologica
L'Azienda agricola, che coinvolge l'intera famiglia nella gestione, è stata fondata da Vincenzo 20 anni fa e si estende su 20 ettari nei territori di Noto e Canicattini Bagni. Il processo produttivo, i mercati di vendita, i premi ottenuti e
Esperienza sensoriale con i mieli siciliani all’università di Catania
L’Aras, Associazione regionale apicoltori siciliani, organizza per il prossimo 25 marzo presso il Dipartimento Di3A dell’ Università di Catania (via Santa Sofia, 100 Corpo C Aula H), un pomeriggio (dalle 15 alle 19) dedicato a “I mieli di Sicilia e
L'intervista
Enogastronomia, dietro il gusto: come la neuroscienza rivoluziona il marketing
Parla il prof. Russo: l’agrofood è ancora arretrato, ci sono tantissimi prodotti eccellenti da raccontare. Per Sicilia Regione Gastronomica Europea 2025 "non servono tecnicismi ma storie autentiche"