La cabina di regia
Crisi idrica in Sicilia, finanziati progetti per altri 3 milioni di euro
Tra gli interventi, quelli sul sistema acquedottistico Ancipa, sul sistema Garcia-Arancio e sulla diga Rubino. Inoltre verranno avviati lavori per la riattivazione di pozzi già esistenti e non più produttivi
Imprenditori 10 & Lode
Lo zafferano “sostenibile” di Arkania. Nel cuore della Sicilia, uno tra gli aromi più pregiati al mondo
Una giovane azienda dedita alle coltivazioni di piante officinali, applicando antichi metodi di lavorazione rigorosamente manuali. Sperimentate anche produzioni di particolari condimenti
Sicilia protagonista: rivoluzione circolare per l’agricoltura e la silvicoltura europea
il Dipartimento dell'agricoltura della Regione Siciliana e si propone di affrontare le sfide cruciali connesse all'adattamento dei settori agroalimentare e forestale al Green Deal europeo e alla strategia di economia circolare dell'Ue
Imprenditori 10 & Lode
Azienda “Il Melograno”: agricoltura sociale e riscatto. Il sogno di Elisa Cerrito si è trasformato in realtà
Dieci ettari nel territorio di Motta d'Affermo, dove si coltivano ortaggi, frutta, olive, agrumi, nocciole, mandorle ed erbe aromatiche. Allevamento di galline e api completano la produttività
Imprenditori 10 & Lode
Casale Romano, oltre cento anni di storia: dalla casa dei massari al resort di turismo rurale
I proprietari hanno ristrutturato il palazzetto grazie ai contributi del PSR Sicilia 2014-2020, creando un magnifica struttura ricettiva. E hanno aderito ai progetti PetSicily, ActiveSicily e KidsSicily
Progetto InnoMalto
Birra siciliana, vorrei ma non posso. Il settore brassicolo isolano stenta a decollare
Tra le cause la mancanza di infrastrutture che permettano alla filiera di essere autosufficiente. Uno dei punti di forza, invece, il suo legame con il territorio tra storia e cultura
Regione europea della gastronomia 2025, come partecipare a fiere internazionali
La scadenza per l'invio delle richieste è il 10 dicembre 2024, con un'eccezione per il "Winter Fancy Food 2025" di Las Vegas, per il quale la scadenza è anticipata al 30 novembre 2024. Come partecipare
Next Generation
La rivoluzione del vino in Sicilia, il ruolo dei giovani nel traghettare le aziende verso il futuro
La nuova generazione di vignaioli sta portando una ventata di innovazione e freschezza nel settore, massiccia la presenza di donne: "Vogliamo fare sapere che siamo pronti per scendere in campo"