Quando legifera Bruxelles
Insetti a tavola: la farina di larve approvata dall’Ue come “novel food” in Europa
Per l'Efsa è sicura per l’uso in una varietà di prodotti alimentari come pane, torte e prodotti a base di formaggi e latticini. Un via libera tra polemiche e divisioni politiche
L'intervista
Viralità e trasmissione della Bluetongue: strategie per proteggere ovini, caprini e bovini
Parla Vincenzo Caporale, una figura di spicco nel panorama della sanità veterinaria. Sotto la sua guida, l'IZSAM ha anche consolidato collaborazioni con importanti organizzazioni come la FAO e la WOAH
La Sicilia guarda al futuro: pasta DOP e borsa dei grani per rilanciare un’eccellenza internazionale
Circa 70 aziende, con un fatturato complessivo di 170 milioni di euro, fanno già parte del Distretto Produttivo Cereali Sicilia, che si prepara ad accogliere altre 30 realtà interessate a entrare nella rete. Barbagallo: "Iniziative come queste puntano a creare
Imprenditori 10 & Lode
Dai giardini ottocenteschi alle eccellenze Dop: come tre sorelle hanno rilanciato la storia agricola di Filomena
Teresa, Serena e Feancesca Ballirò hanno messo le loro competenze al servizio dell'impresa del loro trisavolo, risalente alla metà dell'800. Oltre 60 ettari nell’agro della “Valle dei Margi”
Il report Crea 2024
Diversificazione produttiva e qualità premiano viticoltura e ortofloricoltura siciliane
L'agricoltura siciliana si distingue anche per efficienza economica, evidente, tra l'altro, anche nell’olivicoltura, dove si trattiene il 56% del valore della produzione. Le aziende siciliane mostrano differenze significative nell’impiego della manodopera
Il rapporto Sias
Dicembre 2024, accumuli di pioggia zone tirreniche ma persiste la siccità nel Sud-Est
I dati raccolti dal Servizio informatico agrometeorologico siciliano mostrano incrementi mensili record in alcune zone montane e minimi storici in altre aree
Imprenditori 10 & Lode
A 700 metri di altezza la ‘Guccione Bio Farm’ ha vinto la scommessa tra terra, accoglienza e tradizione
Il coraggio di Valentina Dara Guccione, che ha deciso un modello di vita e di impresa che pochi avrebbero considerato vincente. Nell'azienda si produce, tra l'altro, olio extravergine di oliva, ma anche grani antichi siciliani