Il progetto "Rete 3 Golfi"
Pescherecci trasformati in navi di ricerca e sensori hi-tech. Sammartino: “Nuovo modello di pesca in Sicilia”
In laboratorio sono state censite oltre 120 specie di organismi marini, sono stati dissezionati, pesati e misurati oltre 60 mila pesci e e filtrati più di 1350 litri di acqua di mare
Pesca, a Catania la presentazione dei risultati del progetto “Rete 3 Golfi”
Costruire modelli di pesca sostenibili, condivisi e integrati; monitorare lo stato di salute dei nostri mari attraverso attività di ricerca condotte a bordo delle imbarcazioni che praticano l'attività a strascico. Questi gli obiettivi del progetto di ricerca “Rete 3 Golfi
Pesca, 200 mila euro alle imprese danneggiate da calamità naturali
Sammartino: "Abbiamo deciso di riattivare dopo due anni una misura fondamentale per dare ristoro agli operatori del settore". L'avviso pubblico
Pesca sostenibile, Sammartino a Catania a un’iniziativa sul pesce del golfo etneo
Il vicepresidente della Regione Siciliana e assessore all'Agricoltura e Pesca mediterranea, Luca Sammartino, domenica 22 ottobre alle 10,30 nel porto del borgo marinaro di San Giovanni Li Cuti, a Catania, interverrà alla manifestazione “La pesca nel golfo di Catania. La
Pesca, lavori per giacimento gas off shore: allo studio compensazioni per marinerie dell’Agrigentino
L’assessore regionale alla Pesca, Luca Sammartino, e il dirigente generale del dipartimento regionale, Alberto Pulizzi, hanno incontrato, nella sede dell’assessorato, i rappresentanti delle marinerie di Porto Empedocle, Licata e Sciacca e del gruppo Eni, titolare del progetto di estrazione di
Il decreto
Tonno rosso, il ministero riconosce quote per la piccola pesca in Sicilia
Consentirà ai proprietari di tantissime piccole imbarcazioni di poter partecipare alla campagna di quest'anno
Dipartimento Agricoltura
Incentivi alle imprese che proteggono le api. Rafforzata la tutela della pesca di Delia IGP
Firmato un disciplinare di intesa. Anche le Università della Sicilia implementeranno gli studi ambientali in questo filone entomologico.
Tutela dell’ambiente, aree marine protette protagoniste
Tappa a Siracusa nell'ambito del ciclo degli appuntamenti rientranti nel progetto “Street & Truck Food Festival”
La pesca nel sud est della Sicilia: sostenibilità e criticità. Il convegno
Si terrà il prossimo sabato, 8 ottobre, nella sede dell’associazione Pescatori San Francesco di Scoglitti (Ragusa) presso via Catania 20, il convegno sul tema “La pesca nel sud est della Sicilia: sostenibilità e criticità”. L’incontro, che prenderà il via alle
Produttori vinicoli ‘Strade del vino’, entro il 15 settembre le domande per partecipare al Cous Cous Fish
Hanno tempo fino alle 12 di giovedì 15 settembre i produttori vinicoli associati nelle "Strade del Vino" siciliane interessati a presentare i loro prodotti nello stand allestito dalla Regione Siciliana nell'area del Cous Cous Fish, nell'ambito del Cous Cous Fest,