L'Osservatorio Anbi
Emergenza siccità in Italia: le riserve idriche al Sud e nelle isole sono maggiormente in pericolo
Il direttore dell'Associazione delle Bonifiche e Irrigazioni: “Sempre più forte emerge l'esigenza di ottimizzare l'uso della risorsa idrica”. La Regione Siciliana chiederà al governo nazionale l’avvio di cinque interventi su alcune infrastrutture irrigue della Sicilia
Commissione europea
La Banca centrale europea stanzia 3 miliardi di euro di finanziamenti per l’agricoltura
Parte dei prestiti destinata a giovani, donne e nuovi agricoltori. Obiettivo, lavorare a stretto contatto con le autorità nazionali, le associazioni di categoria e le comunità locali
Agrumicoltura sempre più ricca
Sicilia, arriva nuovo clone del tarocco “Vigo” iperpigmentato. A breve disponibili le piante
L'Istituto Sperimentale di Frutticoltura e Agrumicoltura ha condotto le prime indagini. L'agronomo Vigo: "Consente la raccolta fino a tutto marzo"
Il progetto Coryne
Igp e Unesco: la lunga strada delle nocciole siciliane per riconquistare il ruolo di protagoniste dell’agroalimentare
Dalle difficoltà climatiche alla lotta contro la cimice asiatica, un percorso promosso dal GAL Nebrodi Plus che unisce lotta biologica, sostenibilità e attenzione al patrimonio locale. Ecco la chiave per competere con Piemonte e Turchia nel mercato globale
Partecipa al concorso
L’eccellenza nella catena del valore del biologico, l’Europa premia
L’obiettivo del piano è stimolare la produzione e, per fare ciò, è necessaria una crescita della domanda di prodotti da parte dei consumatori
Il comparto nell'Isola
Agriturismo, la Sicilia deve fare di più: solo dodicesima in Italia. Tra Siracusa e Ragusa c’è un terzo delle aziende isolane
Gli ingredienti del successo dell'attività nel territorio degli Iblei. Gli agricoltori svolgono un ruolo determinante nell’organizzazione di tale forma turistica. Utili indicazioni per programmare e ripensare l’offerta