Incoraggianti le prove sul campo
Biostimolanti: nuova chiave per la crescita sostenibile del pomodoro
Ii progetto SoMiPrON è pronto ad indicare la strada per un prodotto migliorato e più resistente. Si parla già anche di diverse migliaia di euro per ettaro risparmiate
Parla l'esperto
Acqua per l’agricoltura in Sicilia
L'Assessorato regionale Agricoltura ha avviato importanti interventi per affrontare la crisi idrica, tra cui un piano di mitigazione della siccità e la revisione delle attuali allocazioni delle risorse idriche
Il progetto Spectrum
Agricoltura di precisione, decifrare il microbioma delle piante per migliorare la resa agricola
Il progetto Spectrum, finanziato con fondi del Psr Sicilia, permette di utilizzare la tecnica di sequenziamento 16s rRNA amplicon per analizzare la variazione del microbiota durante il ciclo di vita delle piante.
Il provvedimento
Agroecologia, la Sicilia “pioniera”: la rivoluzione verde che sta cambiando il modo di coltivare
La relativa legge regionale varata nel 2021 è determinante ma non sufficiente in quanto ora servono delle riforme. Di certo un passo avanti verso la sovranità alimentare e la sostenibilità ambientale
Il progetto Inno.Malto
Verso una filiera brassicola siciliana. Ma nell’Isola serve una malteria
L'iniziativa, finanziata con i fondi del Psr Sicilia, punta tra l'altro alla valorizzazione delle tradizioni e della cultura siciliana attraverso la birra. Nella regione ci sono circa 70 birrifici artigianali, agricoli, brew pub e beer firm
Parla l'esperto
Huanglongbing e Macchia nera degli agrumi: nuove minacce per l’agrumicoltura del Mediterraneo
La globalizzazione mette a rischio l'agricoltura: serve una difesa rigorosa Patogeni vegetali viaggiano per il mondo, minacciando frutti e ambiente. Verso Piano di emergenza in Sicilia
Imprenditori 10 & Lode
Casale Romano, oltre cento anni di storia: dalla casa dei massari al resort di turismo rurale
I proprietari hanno ristrutturato il palazzetto grazie ai contributi del PSR Sicilia 2014-2020, creando un magnifica struttura ricettiva. E hanno aderito ai progetti PetSicily, ActiveSicily e KidsSicily