L'evento
Sostegno all’agrumicoltura siciliana parte dagli investimenti in ricerca e sviluppo
Resta nodo cambiamenti climatici, della necessità di modernizzare le filiere produttive e delle difficoltà di accesso ai mercati internazionali. Cartabellotta ricorda "il grande risultato" con l'attuazione del Piano di sviluppo rurale al 31 dicembre scorso
Tutte le cifre
Influenza aviaria, l’Italia lancia un piano vaccinale per tutelare il comparto
In risposta all'escalation della malattia con 54 focolai attivi nel Nord Italia, il ministero della Salute è entrato in azione
L'intervista
Sicindustria: come l’agrovoltaico può rendere la Sicilia leader della green economy
Parla Luigi Rizzolo, presidente dell'associazione degli industriali convinto che "una collaborazione proficua tra il settore agricolo e quello energetico, deve essere sempre più incentivata e sviluppata"
Quando legifera Bruxelles
Insetti a tavola: la farina di larve approvata dall’Ue come “novel food” in Europa
Per l'Efsa è sicura per l’uso in una varietà di prodotti alimentari come pane, torte e prodotti a base di formaggi e latticini. Un via libera tra polemiche e divisioni politiche
Ogni barretta racconta una storia: il nuovo passaporto digitale del Cioccolato di Modica IGP
Si tratta di un ulteriore sistema avanzato di tracciabilità e autenticazione, composto da un contrassegno sicuro, personalizzato e univoco. L'iniziativa è stata presentata ufficialmente a Roma, presso la Sala Cavour del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste
Il rapporto Sias
Dicembre 2024, accumuli di pioggia zone tirreniche ma persiste la siccità nel Sud-Est
I dati raccolti dal Servizio informatico agrometeorologico siciliano mostrano incrementi mensili record in alcune zone montane e minimi storici in altre aree
La Sicilia guarda al futuro: pasta DOP e borsa dei grani per rilanciare un’eccellenza internazionale
Circa 70 aziende, con un fatturato complessivo di 170 milioni di euro, fanno già parte del Distretto Produttivo Cereali Sicilia, che si prepara ad accogliere altre 30 realtà interessate a entrare nella rete. Barbagallo: "Iniziative come queste puntano a creare
Firmato il decreto
Nascono i vini dealcolati, più trasparenza e protezione per i consumatori
Le aziende ora hanno l'opportunità di posizionarsi in un mercato in espansione senza compromettere la qualità del prodotto e l'immagine del Made in Italy
Il report Crea 2024
Diversificazione produttiva e qualità premiano viticoltura e ortofloricoltura siciliane
L'agricoltura siciliana si distingue anche per efficienza economica, evidente, tra l'altro, anche nell’olivicoltura, dove si trattiene il 56% del valore della produzione. Le aziende siciliane mostrano differenze significative nell’impiego della manodopera
Il nuovo rapporto della Fao
La salinità dei terreni: una minaccia globale per agricoltura e sicurezza alimentare
La concentrazione salina dei terreni agricoli mette a rischio il 70% delle colture in molte nazioni. La crisi climatica e la cattiva gestione agricola aggravano il problema