I soci di Assovini Sicilia scommettono sempre di più sull’enoturismo
I soci di Assovini Sicilia scommettono sempre di più sull’enoturismo e contribuiscono con successo a trainare il brand Sicilia valorizzando il proprio territorio. Secondo il sondaggio rivolto agli associati, il 90% delle aziende ha una struttura destinata all’enoturismo per la
Presentata alla Camera, pdl sull’enoturismo: al centro polifunzionalità della cantina
E' stata presentata oggi alla Camera la proposta di legge di Fratelli d'Italia sull'enoturismo, un settore con un fatturato da 2,5 miliardi e 13 milioni di arrivi in cantina. La proposta punta a far sì che le cantine possano diventare
Assovini: enoturismo ed esperienze in cantina, la carta vincente per valorizzare il territorio siciliano
Wine trekking, yoga, concerti e pic-nic tra i filari, corsi di cucina, vendemmia notturna. L’enoturismo di Assovini Sicilia promuove una visione olistica, si basa su nuovi stili e valori, diventa wine experience, well-being e punta su fattori come attrattività, arte,
Valorizzazione del territorio, turismo e biodistretti binomio vincente. Convegno a Favara
Si terrà sabato 18 giugno, alle ore 9, all’hotel Belmonte di Favara (Agrigento), patrocinato dalla Consulta nazionale dei distretti del cibo, il convegno “Ecoturismo e biodistretti per la valorizzazione del territorio”, evento dedicato al legame tra turismo e i biodistretti
L'analisi della Coldiretti
Vendemmia 2021 in Italia, primo grappolo d’uva raccolto in Sicilia
Si stima in calo del 5-10% a livello nazionale per un quantitativo compreso tra i 44 e i 47 milioni di ettolitri. Il nostro Paese può contare su 607 varietà di viti, il doppio rispetto a quella francese