Parla l'esperto
Occhio alla peronospora della vite, l’allarme degli agricoltori siciliani
In alcune aree interne dell'Isola occidentale, è già evidente la presenza di questo fungo sui grappolini. Ecco una guida più idonea sulla strategia di difesa
Imprenditori 10 & Lode
Azienda Ansaldi, si rivive la Belle Époque siciliana. La seconda vita del Baglio dei Florio
"Baglio Donna Franca" è un agriturismo e wine resort. Giacomo Ansaldi si occupa della produzione e della trasformazione di prodotti biologici
Lo studio
Crea, grani antichi siciliani più resilienti e proteici dei moderni
Ricostruite le relazioni genetiche di 39 varietà locali. I risultati sono stati pubblicati recentemente sull'International Journal of Molecular Sciences
Imprenditori 10 & Lode
Irias, la birra artigianale al sapore di Sicilia
L'azienda, oggi gestita da due giovani imprenditori, i fratelli Sergio e Fabrizio Blandi, nasce nel 2013, grazie a un progetto finanziato dal Psr Sicilia
Minestre e minestroni: “pasta cu i baddottula”, tante varianti e tanti sapori
Questo piatto si vuole parente molto povero dello "sciuscieddu" alla messinese, pietanza che ha molti racconti in giro per la Sicilia
Sviluppo locale, riprendono i lavori del Laboratorio “Smart Rural Hub”
L’evento propone una serie di approfondimenti funzionali alla costruzione di strategie smart per le aree rurali
Il Dipartimento autorizza
Si arricchisce la varietà di vitigni in Sicilia, ora si può coltivare il “Cesanese Comune”
Si tratta di uva da vino a bacca rossa, che in Italia viene coltivata principalmente nel Lazio, in Campania ed in Umbria. Buon profilo organolettico