L'unica DOCG della Sicilia
Cerasuolo di Vittoria, un brand sempre più scelto (specie all’estero). Al via la vendemmia
Raccolta anticipata di 10 giorni rispetto alla norma, uve sanissime e di qualità. Prevista una buona annata . I produttori puntano ad esportare in Germania, Usa, Inghilterra, Canada e Paesi Baltici
Nuove frontiere
L’agricoltura di precisione mette il “turbo” alla produzione. Ma in Sicilia c’è tanto da fare
Tra i motivi della scarsa diffusione di tale tecnica, la percezione culturale, la mancanza di competenze tecniche locali, infrastrutture e vincoli istituzionali
Il progetto Circe
Carta d’identità per ogni grano antico, GAL Madonie finanzia l’iniziativa
Sarà elaborato un piano di interventi di innovazione e ricerca nella filiera cerealicola operante nel territorio madonita in collaborazione con il Consorzio Ballatore
Il fiore all'occhiello
Sicilia, è a Pergusa uno dei campi di germoplasma di olivo tra i più ricchi al mondo
Circa mille piante e oltre 400 accessioni, il frutto di un lavoro di ricerca e selezione di varietà di olivo, effettuato nell'arco di un trentennio
Covid-19 e crisi economica, GAL Eloro a sostegno delle imprese. A bando 1,76 milioni
Ecco le microimprese che possono partecipare per ottenere il contributo che sarà calcolato sulla base del rapporto tra dotazione finanziaria e numero di istanze
Sistema della conoscenza e dell’innovazione in agricoltura, obiettivi e strategie
In quasi venti anni di attività s'è maturato una solida capacità di analisi sul tema del sistema della conoscenza nei suoi vari aspetti
Parla l'esperto
Ecco cosa sono i prodotti geneticamente migliorati
I pomodori ciliegini che abbiamo oggi sono totalmente diversi e decisamente migliori dei pomodori che avevamo 30-40 anni fa